Archivio

Lavorare nell’arte: opportunità da Big Bench, ParCO, VIR Viafarini-in-residence, Fondazione Artea, Apexart

Grafica e illustrazione, management culturale, residenza d’arte, curatela, segreteria organizzativa sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in…

Come le istituzioni culturali in Ucraina si trasformano in rifugi antiaerei. E viceversa 

Dopo più di tre anni di guerra, in Ucraina arte e resistenza continuano a sovrapporsi. Un reportage tra le città di Kharkiv, Kyiv e Lviv…

L’arte come strumento di rigenerazione: la storia del collezionista Enzo Nembrini e della sua azienda

A Trescore Balneario, piccola località alle porte di Bergamo, l’imprenditore Enzo Nembrini ha trasformato il…

Come sono andate le fiere parigine Art Basel Paris e Paris Internationale?

In breve, bene, possiamo dire. Tante le opere vendute da gallerie e mega-gallerie all'ultima edizione di Art Basel Paris e alle fiere collaterali come Paris…

Mentre il Governo italiano taglia i fondi alla cultura, la Francia annuncia nuovi finanziamenti per la propria scena artistica

Mentre l'Italia taglia i fondi al settore culturale con questa nuova Legge di Bilancio, la Ministra della Cultura francese, Rachida Dati, annuncia un programma per…

Il mondo di legno di Paolo Di Capua in una mostra al Palau Martorell di Barcellona 

In una mostra personale negli spazi di Palau Martorell, lo scultore espone 20 anni di…

Tre artisti difendono le mostre d’arte ospitate all’aeroporto di Malpensa a Milano

Sono Jeanfilip, Vincenzo Lo Sasso e Matteo Ceschi gli artisti che hanno espresso la loro…

I luoghi di Italia che cambiano la vita. Il libro di Tommaso Sacchi invita i giovani a viaggiare 

L’Assessore alla Cultura del Comune di Milano è al suo secondo libro rivolto alla fascia d’età adolescenziale. In “Negli occhi la bellezza” invita i più…

Nel quartiere Porta Romana a Milano c’è una libreria indipendente dedicata (solo) alle arti visive

Libri d’arte, illustrazione, graphic design e oggettistica artigianale: è la proposta di Michela Bettoni, storica dell’arte con una lunga esperienza nel settore editoriale

Come sarà l’edizione 2025 (e il futuro) della fiera The Others a Torino? Parola al fondatore 

In vista della settimana dell’arte torinese, abbiamo parlato con Roberto Casiraghi ideatore di The Others…

A Roma un importante studio di architettura mette a disposizione i propri spazi per nuove realtà creative 

Contribuire alla nascita di un ecosistema innovativo e ibrido nella scena capitolina: questo è l'obiettivo…