Archivio

Ecco i 6 libri che si contenderanno il Booker Prize 2025 

Sono sei titoli che spaziano dall'avventura all'introspezione, dall'amore al thriller. A scriverli sono tre autrici e tre autori di nazionalità britannica, indiana, ungherese e americana.…

Una mostra a Milano fa riflettere raccontando simbolicamente i cieli di Palestina

L’allestimento di Giovanni Gaggia dialoga con l’architettura della Casa della Memoria di Milano e in particolare con gli archivi verticali che custodiscono le testimonianze delle…

Anatomia della presenza. L’architettura umana di Vlad Nancă in mostra a Firenze 

Alla Galleria il Ponte l'artista rumeno porta avanti la sua riflessione sui legami tra architettura…

Tutte le mostre da vedere a Milano nell’autunno 2025

Da Leonora Carrington a Escher, passando per Man Ray, Nan Goldin e Iñárritu. L’autunno delle…

A Padova la mostra diffusa che omaggia Giotto: 14 sculture monumentali di Gianfranco Meggiato

È la scena con “Il Bacio di Giuda” affrescata da Giotto nella Cappella degli Scrovegni a ispirare l’installazione fulcro della mostra diffusa dell’artista veneziano tra…

E se l’infrastruttura radiale delle vie consolari rappresentasse il futuro di Roma?

All’evento capitolino “Città nel futuro 2030-2050”, il think-tank IN/Arch per Roma ha presentato un’iniziativa per puntare sulle storiche arterie consolari per la trasformazione urbana della…

Cosa significa progettare il vuoto in architettura? Intervista allo studio MAB Arquitectura

Alla Milano Arch Week 2025 lo studio MAB Arquitectura celebra vent’anni di attività con la…

Lavorare nell’arte: opportunità da Big Bench, ParCO, VIR Viafarini-in-residence, Fondazione Artea, Apexart

Grafica e illustrazione, management culturale, residenza d’arte, curatela, segreteria organizzativa sono gli ambiti di interesse…

Come le istituzioni culturali in Ucraina si trasformano in rifugi antiaerei. E viceversa 

Dopo più di tre anni di guerra, in Ucraina arte e resistenza continuano a sovrapporsi. Un reportage tra le città di Kharkiv, Kyiv e Lviv…

L’arte come strumento di rigenerazione: la storia del collezionista Enzo Nembrini e della sua azienda

A Trescore Balneario, piccola località alle porte di Bergamo, l’imprenditore Enzo Nembrini ha trasformato il quartier generale della sua azienda, Ecoedile, in un museo aperto…

Come sono andate le fiere parigine Art Basel Paris e Paris Internationale?

In breve, bene, possiamo dire. Tante le opere vendute da gallerie e mega-gallerie all'ultima edizione…