Archivio

Nuova alleanza tra la Fondazione Bvlgari e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. Una mostra sul gioiello e la nuova illuminazione

La Fondazione ideata dalla Maison romana per presiedere a operazioni di mecenatismo nella Capitale avvia una collaborazione pluriennale con il museo di Villa Giulia. Curerà…

L’IVA sulle opere d’arte e l’abbassamento dell’aliquota spiegate bene 

La misura, che non ha convinto tutti, ma che ha entusiasmato il mondo dell’arte, è una leva necessaria ed efficace per rilanciare la vitalità degli…

Il calendario 2025 del Teatro Greco di Siracusa. Intervista a Marina Valensise 

Le Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa giungono alla 60esima edizione. Il programma? Edipo…

Milano Fashion Week Uomo primavera estate 2026. La moda punta sulle cose semplici, ma rischia di dimenticare il resto

Dolce&Gabbana con i pigiami, Prada con le tinte unite, Armani con l’abito sartoriale. Tutta la moda italiana resetta la creatività e riparte dagli indumenti più…

I sei progetti candidati per la Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027. Assente il Sud, non si scende oltre il Molise

Nel 2026 spetterà a Gibellina il compito di battezzare l’iniziativa indetta nel 2024 dal Ministero della Cultura, che intanto annuncia le candidature – in calo…

The End: il film sulla fine del mondo è girato in una miniera di sale in Sicilia

Presentato in anteprima al Biografilm Festival di Bologna, “The End” è il film su cui…

A Milano il fotografo che trasforma la realtà in un film di Johnny Depp

Roger Ballen, tra i più interessanti fotografi americani, presenta in mostra le sue nuove fotografie…

Arte pubblica in rovina. A Roma crolla la scultura di Mario Ceroli (Artribune ne denunciava il degrado da 8 anni)

Realizzata in occasione dei Mondiali di calcio del 1990, l'imponente opera in legno posta accanto al Palazzetto dello Sport è crollata dopo anni di degrato…

L’opera Der Junge Lord di Hans Werner Henze è il grottesco specchio del conformismo 

Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è andata in scena, prima rappresentazione in Italia, la sorprendente opera composta dal tedesco Hans Werner Henze su libretto…

Mega-musei, ecco la rosa dei finalisti per dirigere cinque dei siti culturali più importanti d’Italia

Al centro dei rinnovi abbiamo il Parco Archeologico del Colosseo, il Museo Nazionale Romano, i…

Il Laboratorio Roma050 che prova a delineare la visione del futuro della Capitale. Ecco com’è andata

Alla presenza dell’architetto Rem Koolhaas, sono stati resi noti gli esiti del Laboratorio Roma050, il…