Mercato

Scoprire di avere un disegno di Leonardo che vale 15 milioni. Accade in Francia: ecco tutta la storia

È la prima scoperta a lui attribuita da almeno di 15 anni, e apparterrebbe ad un gruppo di otto opere con questo soggetto menzionate dallo…

Art People Voices. Parola ad Andrea Succo

Una nuova rubrica dà letteralmente voce a collezionisti, galleristi, dealer, esperti delle case d’asta e art enthusiast, con qualcosa di significativo da dire. Il primo…

Quale futuro per i nostri teatri?

Il teatro rappresenta una delle forme espressive e artistiche più potenti cui l’uomo abbia mai…

Italiani all’asta. Confermate le tendenze del mercato

Si è appena concluso l’intenso ciclo di aste invernali con protagonista l’arte moderna e contemporanea nostrana, avvalorando le tendenze in atto fin dalla scorsa primavera.…

Record mondiale per la Merda d’artista. A Milano una scatoletta firmata Piero Manzoni venduta a 275mila euro

Grande risultato nell’asta di Arte Moderna e Contemporanea della Casa d’ Aste Il Ponte di Milano. Grandi risultati anche per Fontana, Morandi, Melotti, de Chirico

Il mercato delle aste. Parola a Giovanna Bertazzoni di Christie’s

Il mondo delle vendite all’asta non smette di riservare sorprese. Ma cosa succede quando un’opera…

Boy George, l’artista. Un disegno della popstar in asta per beneficienza venduto al doppio di Anthony Gormley

L’opera viene battuta per 5500 dollari. Il disegno era stato concesso all’asta che raccoglieva denaro…

Collezionismo privato ed economia. Parola ad Alessia Zorloni

Presso la sede milanese della Deloitte Italia, il 22 novembre si è svolta la presentazione del libro “Art Wealth Management. Managing Private Art Collection”, curato…

La politica di Obama rilancia l’arte di Cuba? Il boom nell’asta newyorkese di Christie’s

La ripresa dei rapporti diplomatici ed economici fra Usa e Cuba rilancia alla grande l’arte del Paese caraibico. L’asta di New York fa segnare ben…