Editoria

Le architetture sacre progettate da Paolo Portoghesi in due libri

Lamezia Terme e Fratte, in provincia di Salerno: sono questi i luoghi in cui si trovano i due edifici di culto ideati dall’architetto romano. Ed…

A Domodossola “Disegnare il territorio”, il festival dedicato a chi ama l’illustrazione

Si rinnova l'appuntamento con “Di-Se. Disegnare il territorio”, la rassegna che la città piemontese dedica all’illustrazione. Tra gli eventi in programma, tre mostre di tre…

“Il nome della rosa” di Umberto Eco nei disegni di Milo Manara

Il maestro del fumetto contemporaneo firma l’adattamento a fumetti del capolavoro e best seller di…

Il nuovo saggio di Christian Caliandro contro l’arte fighetta

Chi sono i fighetti quando si parla di arte contemporanea? E perché sono così spaventati…

Il bookshop dell’Accademia di Francia a Roma cambia volto coi filosofi di Tlon

La casa editrice romana continua a collezionare prestigiose collaborazioni. Oltre a gestire dal 2021 l’Aleph Bookshop della Galleria Nazionale di Roma, adesso Tlon curerà anche…

L’arte inquieta di Edvard Munch raccontata da un fumetto

Al Comicon di Napoli viene presentato ufficialmente “Munch”, fumetto biografico di Ferrandino e Massenzio in uscita per Douglas Edizioni. Celebrazione di un artista amato e…

Il libro per bambini sulle case dei grandi artisti. Da van Gogh a Warhol

Spiegare la storia dell'arte attraverso un insolito “catalogo immobiliare” dedicato alle case dei grandi maestri.…

I dimenticati dell’arte. Pier Maria Rosso di San Secondo, lo scrittore apprezzato da Pirandello

Dal teatro alla narrativa, la produzione di Pier Maria Rosso di San Secondo fu ricchissima.…

Perché l’intelligenza artificiale non riesce a riprodurre le dita delle mani?

Si ricorre sempre più di frequente ad immagini create con intelligenza artificiale, con risultati davvero sorprendenti. Non sempre però: la macchina sembra andare in tilt…

Alle Gallerie d’Italia di Vicenza la mostra-tributo in memoria dell’illustratrice Elena Xausa

Il museo vicentino apre al pubblico la mostra “EX – Illustri x Elena Xausa”, un omaggio all'artista scomparsa lo scorso novembre a 38 anni

Disverso, il libro grafico contro gli stereotipi sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Nato dalla tesi della comunicatrice visiva dislessica Giada Magini, il progetto è uno dei più…

7 libri da leggere, fra arte pubblica e scultura classica

Dall’arte pubblica alla scultura di Fidia sino alla scena dell’arte contemporanea sarda, ecco i libri…