Editoria

Il nuovo libro che prova a spiegare cos’è l’arte queer

Un viaggio alla scoperta di artiste e artisti che sfidano le convenzioni, combattendo i pregiudizi e trasformando il modo di comprendere e fruire dell’arte, insieme…

È uscito il nuovo numero di Artribune Magazine ed è pieno di nuove firme e nuove inchieste

Tante le nuove personalità di prestigio che entrano nella scuderia della rivista, rendendola sempre più un punto di riferimento nel settore. Tra nuovi approfondimenti e…

Le inquietudini di Modigliani in un nuovo fumetto

Amedeo Modigliani detto Modì. Artista geniale, maudit, amico-nemico del grande Picasso. A lui è dedicato…

Muore Carlo Ambrosini, celebre matita di Dylan Dog

Il mondo del fumetto italiano saluta una delle sue matite più influenti. È infatti scomparso…

Una macedonia di culture sulla copertina del nuovo numero di Artribune Magazine

Dall’Ucraina all’Italia, l’autore del progetto selezionato per la cover di Artribune Magazine 75, studente di graphic design allo IED di Firenze, racconta la sua storia…

Lorenzo Palloni, il tuttofare del fumetto italiano 

Prosegue la nostra indagine sui protagonisti del fumetto italiano. Per il nuovo numero di Artribune Magazine abbiamo intervistato Lorenzo Palloni, figura multiforme e attivissima su…

Gli scarabocchi di Maicol & Mirco prendono vita in VR

Gli scarabocchi di Maicol & Mirco tornano a teatro per parlarci dell’autore stesso. Intitolato “La…

Disertare il Lucca Comics per esprimere la propria opinione significa banalizzare la guerra

Zerocalcare, seguito da altri artisti, ha deciso di non partecipare all’edizione 2023 di Lucca Comics…

La prima biografia a fumetti del mitico artista Piero Manzoni

È dedicato all’artista geniale e irriverente che attraversò come un lampo la scena italiana e internazionale del Dopoguerra il volume illustrato dal maestro Paolo Bacilieri…

I dimenticati dell’arte. Stefano Terra, l’artista solitario

Amato e stimato dai suoi colleghi, da Vittorini a Fofi, Stefano Terra fa parte dei tanti talenti che il nostro paese non ha saputo riconoscere,…

Squali, orche e lo spirito del tempo. Correva l’anno 1975

Due capolavori del cinema e della letteratura che hanno segnato il 1975: “Jaws - Lo…

L’illustrazione fluida e colorata di Lorenzo Mattotti in mostra a Brescia

Dagli esordi underground alle illustrazioni per i grandi giornali, dai primi comics ai film d’animazione:…