Architettura

Un posto per tutti. Intervista all’architetto Richard Rogers

L’American Institute of Architects ha assegnato nei giorni scorsi a Richard Rogers la AIA Gold Medal 2019, riconoscimento conferito, tra gli altri, a Wright, Le…

Il “caso” del Premio alla Carriera a Massimiliano Fuksas. E la moglie Doriana?

Oltre 250 persone, tra cui nomi di rilievo della scena architettonica internazionale, hanno sottoscritto la petizione lanciata per includere nel riconoscimento assegnato da IN/ARCHLazio al…

Recuperare il moderno. Intervista allo studio di architettura Park Associati

Park Associati ha aperto le porte della propria sede ad “Artribune” per presentare i progetti…

WEGIL a Roma: Il bilancio di un anno e la presentazione di una mostra di fotografia

Un anno di gestione, nuovi interventi di restauro, una ricca programmazione e una mostra di…

Architetti d’Italia. Ignazio Gardella, il professionista

“Educata” e accademica, l’architettura di Ignazio Gardella è al centro delle riflessioni di Luigi Prestinenza Puglisi.

A Verbania mostra e talk sull’ultima edizione della Biennale del Paesaggio a Barcellona

Progetti che dialogano con la natura e con le città: ecco cosa è stato presentato alla Biennale Internazionale del Paesaggio di Barcellona e ora in…

La Casa da Arquitectura di Porto compie un anno. Parola a Nuno Sampaio

In occasione della mostra “Infinito Vão. 90 anos de Arquitectura Brasileira”, alla Casa da Arquitectura…

Rinasce a Roma l’ex Arsenale Clementino Pontificio. Parola ai progettisti dello studio Insula

È Insula architettura e ingegneria ad aggiudicarsi la gara per il restauro e la valorizzazione…

La rinascita artistica di Mestre. La galleria Massimodeluca inaugura la nuova sede nel polo di M9

L’aria retail-commerciale del polo museale appena inaugurato a Mestre e dedicato alla storia del Novecento ospita la nuova sede della galleria, ma con gli stessi…

Festival per la Terra. Torna a Venezia la rassegna ideata dall’artista Maria Rebecca Ballestra

Torna in Laguna il 3 e 4 dicembre per la sua terza edizione la rassegna su arte e ambiente, con una serie di conferenze, workshop,…

Roma: IN/ARCH Lazio riaccende il dibattito sul tema della città

Dopo diversi anni di stop, sono finalmente ripresi i lunedì dell'architettura all'In/Arch. Curati da Matteo…

L’architetto Winy Maas sarà il direttore di Domus per il 2019

Con il passaggio di testimone da Michele De Lucchi al cofondatore dello studio MVRDV, la…