Architettura

The Forest. Il padiglione della Svezia per Expo 2020 Dubai

Un fitto bosco di tronchi e la geometria islamica, sono le caratteristiche fuse insieme per il progetto del padiglione del paese scandinavo che vede due…

La tecnologia e il movimento nel padiglione degli USA per l’EXPO 2020 a Dubai

Sostenibilità, tecnologia e mobilità sono le caratteristiche del padiglione cilindrico che rappresenterà gli USA nell’EXPO 2020 Dubai

La Strada Novissima di Paolo Portoghesi rivive a Roma

Due anni dopo la donazione del suo archivio privato al MAXXI, Paolo Portoghesi rimette in…

Lo studio norvegese Snøhetta firma rifugi immersi nei boschi per i pazienti in terapia

Uno spazio dove i malati possono allontanarsi dal vicino ospedale per vivere la magia e…

Sgarbi contro l’ampliamento di Palazzo dei Diamanti a Ferrara. Qualcuno fermi questo ennesimo NO

Nel novembre 2017 il raggruppamento formato da 3TI PROGETTI, Labics, arch. Elisabetta Fabbri e Vitruvio si è aggiudicato il concorso internazionale per l’ampliamento degli spazi espositivi…

Verso un’architettura eretica. Intervista a Gianluca Peluffo

A Sokhna, in Egitto, sta per essere posata la prima pietra della moschea compresa nel grande piano Il Monte Galala, curato dallo studio italiano Gianluca…

Le portinerie romane. Un progetto ne fa riscoprire il fascino e il ruolo

Un’indagine fotografica e architettonica sulle portinerie romane ci presenta le guardiole e le abitazioni dei…

Herzog & deMeuron progettano la nuova pavimentazione del Park Avenue Armory di New York

Dopo 138 anni, la pavimentazione lignea della Wade Thompson Drill Hall dello storico edificio newyorchese…

La nomination di 8 architetture di Frank Lloyd Wright alla World Heritage List dell’UNESCO

Dopo il 2016 il Frank Lloyd Wright Building Conservancy ritenta la nomination di 8 edifici di uno dei maestri dell’architettura del Dopoguerra. Ecco le motivazioni…

Tra architettura contemporanea e tutela storica. Una mostra alla Triennale di Milano

In quale modo l’architettura contemporanea aggiunge valore al patrimonio costruito? Lo raccontano quattro progetti esemplari al centro della mostra curata da Simona Galateo, inaugurata da…

Il nuovo Polo Bibliotecario culturale e creativo a Roma col progetto di Mario Botta

Un progetto di valorizzazione che prevede, negli spazi del Palazzo San Felice, la realizzazione di…

Architetti d’Italia. Gio Ponti, il creativo

Non imbrigliabile in facili etichette e spesso penalizzato dalla critica, Gio Ponti è protagonista del…