Fra ermetismo voluto e citazioni da “Alice nel paese delle meraviglie”, una piattaforma culturale vicentina si apre alle mostre d’arte contemporanea. Monotono punta sugli artisti…
Assediati in un caleidoscopico suk. Perché - dice Thomas Hirschhorn - “le cose non mentono”. Anche quando il troppo è troppo. Vi raccontiamo il Padiglione…
Il Giappone del passato rivive nelle fotografie di Linda Fregni Nagler, intenta a ri-fotografare antichi…
Per il Giappone, alla 54. Biennale di Venezia c’è Tabaimo. Ovvero la 36enne Ayako Tabata, raffinata ideatrice di disegni per la proiezione. L’occasione è buona…
Il caos, l'indeterminatezza, la fragilità delle certezze. In un percorso dissacrante, sovversivo, libero da schemi e regole. È “Black lights”, personale di Cullinan-Richards alla Car…
Dopo la prima comparsa nel 2009, gli Emirati Arabi Uniti tornano nuovamente in Biennale. Verso il finire dell'Arsenale, un allestimento post-costruttivista e una location d'eccellenza…
Una raffinata installazione di disegni, incastrata fra muri di suoni. Un grande nido, che pare costruito da un volatile gigante. Tre artisti, da Zelle a…