Report

E al microfono, Francesco Fonassi

Fra ermetismo voluto e citazioni da “Alice nel paese delle meraviglie”, una piattaforma culturale vicentina si apre alle mostre d’arte contemporanea. Monotono punta sugli artisti…

Panic Room

Assediati in un caleidoscopico suk. Perché - dice Thomas Hirschhorn - “le cose non mentono”. Anche quando il troppo è troppo. Vi raccontiamo il Padiglione…

Rifotografare la fotografia con Linda Fregni Nagler

Il Giappone del passato rivive nelle fotografie di Linda Fregni Nagler, intenta a ri-fotografare antichi…

Non è bello ciò che è bello…

Se è bello non serve, se serve non importa che sia bello. Il conflitto fra…

E guardo il mondo da un oblò

Per il Giappone, alla 54. Biennale di Venezia c’è Tabaimo. Ovvero la 36enne Ayako Tabata, raffinata ideatrice di disegni per la proiezione. L’occasione è buona…

La mostra? È questione di caos



Il caos, l'indeterminatezza, la fragilità delle certezze. In un percorso dissacrante, sovversivo, libero da schemi e regole. È “Black lights”, personale di Cullinan-Richards alla Car…

Porta il bimbo in galleria. Con Mario Vespasiani

Che ci fanno in una galleria i lavori di un artista e quelli di un…

Performance sotterranee. Rubate da Alex Fakso

Nuovo progetto fotografico di Alex Fakso sul mondo capovolto delle subway. Per la prima volta…

La seconda volta

Dopo la prima comparsa nel 2009, gli Emirati Arabi Uniti tornano nuovamente in Biennale. Verso il finire dell'Arsenale, un allestimento post-costruttivista e una location d'eccellenza…

Storie d’uccelli, di rovi e di magneti

Una raffinata installazione di disegni, incastrata fra muri di suoni. Un grande nido, che pare costruito da un volatile gigante. Tre artisti, da Zelle a…

Festa e Lo Savio. Fratelli (e artisti) d’Italia

Fino al 7 agosto, lo ZKM di Karlsruhe ospita una curiosa retrospettiva su Tano Festa…

Passaggi nello spazio. Quello di Pertti Kekarainen

Un fotografo finlandese da Photology a Milano. L'adesione parallela di riquadri spaziali obbliga l'occhio a…