Report

Ci son due coccodrilli… e poi?

“At times we remember the movements but not the words”. È il titolo intrigante della personale di Beatrice Scaccia presso la Bosi Artes di Roma.…

Fumo di superficie

Alessandro Cannistrà installa una nuova personale alle Officine dell'Immagine di Milano. Il fumo impresso sulla superficie di tele e carte avvolge i visitatori e segna…

Tempi moderni, vecchie conoscenze

La cucina di un ristorante, il laboratorio di un imbalsamatore, una base Nato. Tre opere…

La porta in salsa biblica

Una ricerca tra i luoghi dell’anima. Un’impressione onirica, a tratti confusa. È l’arte di Yifat…

Per fare un luogo non basta uno spazio

Terzo capitolo per la rassegna che Julia Draganovic hanno imbastito alla Galleria Bianconi di Milano. Fino al 12 maggio, il trio Escallòn-Tosatti-Arrechea riflettono su luoghi…

Per Arthur Duff, scripta volant

Prima personale italiana dell’artista tedesco. Dopo aver “illuminato” le sale del Macro, Arthur Duff inonda i suggestivi spazi della galleria romana Oredaria con le sue…

Ce l’hai un cuore?

Come sondare il pathos che ancora c’è (c’è?) nei nostri cuori. Una ricerca dalla matrice…

Erotismo secessionista

150 anni fa nasceva Gustav Klimt e l’Europa si prepara a festeggiarlo con mostre e…

Sotto un cielo privato

Fino al 27 aprile, la pittura la fa da padrona negli spazi romani di The Office. A dirigere il concerto, una natura brutale e… vulcanica.…

Il post-contemporaneo? È moderno. Anzi, Moderna

Un progetto per la GAM di Palermo, che è anche il rifiuto dell’uso (e abuso) del termine ‘contemporaneo’. Alessandro Bazan attinge, fino al 30 aprile,…

Il discorso ritmico di Damir Očko

Un video a fare da titolo per una mostra e da pietra angolare dell’intera esposizione.…

Marina dappertutto (pure da Lia Rumma)

Marina Abramović alla galleria Lia Rumma di Milano mostra, in un percorso congruente con “The…