Report

Site specific e mirabilia

Tra le smorfie dei puristi che ancora non si arrendono alle contaminazioni delle arti nel tempo, il MAN di Napoli mette in scena, tra le…

Follemente Schinwald. Dopo la Biennale, l’austriaco torna in Italia

Al primo piano di via Tadino 15, Giò Marconi presenta le ultime opere di Markus Schinwald. Artista irriverente e sperimentale, quasi un antropologo, ma sempre…

Stampone l’educatore

Da l’Havana a Civitella del Tronto, con l’ultimo passaggio a Lucca. Il discorso critico di…

Apokalips? Now! Almeno al Pirellone…

Grattacielo Pirelli: grossi punti interrogativi per la collettiva che prova a raccontare l’Apocalisse attraverso un…

La stella dell’Arte Povera. Zorio a Roma

Gli spazi della Galleria Oredaria Arti Contemporanee ospitano la personale di Gilberto Zorio fino al 21 settembre. “Tracce con arco voltaico” espone opere in cui…

Passaggi nel paesaggio

Una nuova serie di pitture a olio firmata Federico Mazza, artista romano. Paesaggi colti in movimento si accendono di riflessi astratti. A Roma, negli spazi…

Sguardi contro l’oblio

Gli scatti di Dubravka Vidović testimoniano di un’antica tradizione architettonica di Shanghai che il progresso…

L’intramontabile mito dell’Orient Express

Istanbul è stata a lungo il capolinea dell’Occidente, o l’avamposto dell’Oriente, secondo i punti di…

I misteri del suono

La presenza viva è già là, con i suoi dispositivi per la riproduzione acustica. La presenza sonora invece “arriva” e si propaga nello spazio, come…

Sudamerica rules

Vacanze di cultura e relax può significare, perché no, vacanze gastronomiche. E la destinazione del momento si trova nel Nuovo Mondo, fra Perù e Brasile.…

Le ossimoriche provocazioni di Eugenio Merino

Alla galleria Jerome Zodo Contemporary di Milano è di scena l’artista spagnolo Eugenio Merino. Attraverso…

Non solo calcio, anche Kiev ha la sua Biennale

Tra apocalisse e rinascita. La prima Biennale di Kiev, firmata da David Elliott, porta sulla…