Avatar photo
Cristiana de Marchi

Nata a Torino nel 1968, da oltre un decennio Cristiana de Marchi si è stabilita in Medio Oriente dove vive… Leggi di più

Reportage dal March meeting 2021 di Sharjah Art Foundation

Si è svolto online il consueto March Meeting della Sharjah Art Foundation, dando luogo a riflessioni su arte, politica, decolonizzazione…

Biografia: Cristiana de Marchi

Nata a Torino nel 1968, da oltre un decennio Cristiana de Marchi si è stabilita in Medio Oriente dove vive e lavora (Beirut, 1998-2006; Dubai, dal 2006 ad oggi). Specialista in arte e archeologia, ha collaborato con varie istituzioni culturali (fra cui Istituto Italiano di Cultura in Libano; Musée Archéologique, Beyrouth; Archaeology Museum, Sharjah, UAE; Fondazione The Flying House, Dubai) e insegnato presso università italiane e straniere (Politecnico di Torino; Université Saint-Joseph, Beyrouth). Scrittrice e artista, conduce da anni una ricerca personale in ambito creativo, oltre a pubblicare contributi su riviste d’arte contemporanea italiane e internazionali.

Emirati in Biennale: i confini (abbattuti) di Mohammed Kazem

Mohammed Kazem è protagonista del Padiglione degli Emirati Arabi alla Biennale di Venezia. In occasione della mostra - una personale - è stata pubblicata una…

Golfo mistico

Molte le partecipazioni nazionali dai paesi del Golfo quest’anno alla Biennale di Venezia: Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Kuwait. Molte le ambizioni e le…

Riorientare l’arte. Intervista con Sam Bardaouil

Abbiamo intervistato Sam Bardaouil, storico dell’arte libanese che ha fondato con Till Fellrath “Art Reoriented”.…

Abu Dhabi Art. Art (Fair) must be beautiful

Saadiyat Cultural District, come ci si riferisce ormai all’isola futura sede del Louvre e del…

L’intramontabile mito dell’Orient Express

Istanbul è stata a lungo il capolinea dell’Occidente, o l’avamposto dell’Oriente, secondo i punti di vista. La città che meglio ha incarnato quell’idea che, tra…

Qui Beirut. Fra Richter e Sharif

Una mostra appena conclusa del maestro tedesco e una - fino al 21 lugio - dedicata al sempre più noto artista degli Emirati Arabi. In…

Se pure Dubai fa start

Anche Dubai aderisce alla tradizione ormai consolidata in Italia delle inaugurazioni collettive. L'ultima in ordine…

La Biennale di Sharjah,  che pasticcio

Si è appena conclusa la biennale delle dispute e delle polemiche. No, non parliamo di…

Lui che ha portato l’arte contemporanea nel Golfo

Non una retrospettiva ma una ricca monografica. L’omaggio ufficiale di Abu Dhabi a Hassan Sharif, l’artista che ha introdotto l’arte contemporanea nei Paesi del Golfo.…