
Ci va giù pesante, Mirko Smerdel, nella sua valutazione di certa architettura contemporanea. Dal cantiere all’Isola di Milano, in mostra a Torino e a Venezia.…

All’insegna del “frammento” barthesiano, due pittori riflettono sul senso del narrare (ancora) storie. Un’indagine teorica sul medium artistico, che è anche ricognizione critica sulle mitologie…

Una mostra contemporanea finalmente di livello apre, fino al 28 luglio, quella che è stata per troppo tempo la tana degli Impressionisti. E così esili,…

Da Raffaella Cortese, la seconda personale di Zoe Leonard spinge l'occhio fotografico verso il limite del visibile. Alcuni ritratti del sole, in bianco e nero,…

Il nuovo appuntamento con la rubrica di recensioni dell’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale…

Come si fa a rendere omaggio in un’unica mostra all’arte progettata per muri e ambenti esterni? Con “26”, Guido Costa Projects celebra l’attività di Cuoghi…

Che ci crediate o no, esiste una creatività che nasce e si sviluppa completamente al di fuori dal sistema dell’arte occidentale. Un’arte semplice, che si…