Report

Lo sguardo verticale

Un’installazione di 160 elementi verticali in ferro si moltiplicano grazie agli specchi deformanti disposti a semicerchio. Pinuccio Sciola rende omaggio a Gaudí nella splendida cornice…

Marilyn, l’ultimo scatto

“E se provassimo senza trucco?”. “Senza trucco?”. “Beh, magari con un po’ di eyeliner”. “E di rossetto”, aggiunge lei. “Però pochissimo. Lei non ha bisogno…

Un futurista da (ri)scoprire

A Città di Castello, fino al 27 settembre, una mostra celebra Alessandro Bruschetti. Un futurista…

Jeff Koons e l’esistenza di Dio

Volge al termine l’ennesima, importante personale organizzata dalla svizzera Fondazione Beyeler. Questa volta sotto i…

De Pisis e Montale. Scambi di visioni a Mendrisio

L'amicizia e lo scambio di discipline tra De Pisis e Montale al centro di una mostra al Museo d'Arte di Mendrisio. Un'ottima selezione di dipinti…

Italiani in India

Antonella Aprile, Azelio Corni e Giovanni Frangi sbarcano in India. Alla Sakshi Gallery di Mumbai sabato 25 agosto inaugura “Made in Italy”. Il progetto è…

Caravaggio restaurato. In Sicilia

Una mostra/presentazione che riporta nella sua sede naturale - il Museo Regionale di Messina -…

Soffia il vento di Documenta

Lieve, lievissima dOCUMENTA (13)! Evocativa come sempre, comincia con un’opera impalpabile e invisibile. Eppure è…

Intersezioni, grandezza e limiti

Intersezioni, un focolare dell’arte contemporanea che si accende nella sua settima edizione facendo brillare nella notte del torpore estivo quel Meridione spesso troppo distante dal…

La monumentalità dell’uomo comune

Lo sguardo non selettivo di Beat Streuli si posa sull’umanità indistinta. Cinisello Balsamo è come Singapore o Manhattan nelle sue “Immagini in movimento”. Dentro e…

Personaggi in cerca di una storia

Nello studio fotografico di Rainer Elstermann, oltre alla strumentazione tecnica, ai costumi di scena, alle…

Baj e Pinelli: doppio risarcimento

Nel 1972 l'opera era già stata allestita, ma la mostra non fu mai aperta. Quarant'anni…