
Attraverso costruzioni tridimensionali, Igino Panzino sperimenta possibilità compositive in un sottile gioco di variazioni segnico-cromatiche, effetti inattesi e illusori. Tra reale e virtuale, vero e…

“Quando tutto sarà finito, l’arte continuerà”. Perentorio e immaginifico, Anselm Kiefer presenta a Milano - con l’intensità di cui è capace – scenari apocalittici radicati…

In fuga dal caos con un'equazione. È la soluzione proposta da Maya Zack, che utilizza video e disegni per indagare il rapporto tra la realtà…

Sali d’argento. Fotografie che sono oggetti fatti di materia sensibile e preziosa, una materia che suscita le sensazioni tattili date dalla carta consistente e dalla…

Peter Brodbeck (in arte Lindbergh) approda alla Carla Sozzani di Milano con una doppia esposizione.…

Torna la rassegna che affida le stanze di Casa Testori a venti artisti. Con il solito fascino e una nuova formula, ma con un'edizione interlocutoria.…

Accuratissima la mostra con cui Federico Rui inaugura i nuovi spazi in via Turati a Milano. L’irruenza di Aligi Sassu, nel centenario della nascita, per…