Report

Norma Mangione, l’ospite

Una mostra in due tempi. Part 1 alla Norma Mangione Gallery di Torino fino al 27 ottobre per vedere due artisti della Chert. Part 2…

Arte a colpi di forbice. In Sardegna

Attraverso costruzioni tridimensionali, Igino Panzino sperimenta possibilità compositive in un sottile gioco di variazioni segnico-cromatiche, effetti inattesi e illusori. Tra reale e virtuale, vero e…

Kiefer, l’artista che “si tuffa nella storia”

“Quando tutto sarà finito, l’arte continuerà”. Perentorio e immaginifico, Anselm Kiefer presenta a Milano -…

Màn come uomo. Chiasera e il Rinascimento

Paolo Chiasera presenta una nuova personale. Le due sale della Galleria Francesca Minini ospitano un percorso iper-rinascimentale. Un trittico, due nuovi dipinti, due elementi scultorei…

Le equazioni del reale. Ancora israeliani da Fleisch

In fuga dal caos con un'equazione. È la soluzione proposta da Maya Zack, che utilizza video e disegni per indagare il rapporto tra la realtà…

Rocce, cavoli e corpi di donne. La perfezione secondo Edward Weston

Sali d’argento. Fotografie che sono oggetti fatti di materia sensibile e preziosa, una materia che…

Lo scatto sovrumano della bellezza

Peter Brodbeck (in arte Lindbergh) approda alla Carla Sozzani di Milano con una doppia esposizione.…

MAMbo sui tacchi. La collezione Ernesto Esposito a Bologna

Un tragitto rigorosissimo, quello del MAMbo di Bologna alla guida di Gianfranco Maraniello. E ora? Ci si butta su una collezione privata, quella del vivacissimo…

Giorni Felici a Casa Testori. Ma meno del solito

Torna la rassegna che affida le stanze di Casa Testori a venti artisti. Con il solito fascino e una nuova formula, ma con un'edizione interlocutoria.…

L’omaggio di Milano ad Aligi Sassu. Partendo dalle ceneri degli Uomini Rossi

Accuratissima la mostra con cui Federico Rui inaugura i nuovi spazi in via Turati a…

Oggetti non identificati atterrano a Prato

Di solito la pubblicazione di un libro segue un progetto espositivo, questa volta è il…