Progetto

Una piccola Parigi, a Parigi. Nel Parc de la Villette squilla la Ville Intelligente di Jakob+MacFarlane

Un piccolo padiglione nel Parc de la Villette. Di un arancione squillante, fin troppo visibile. È l’opera dello studio parigino Jakob+MacFarlane – quelli della Cité…

A caccia di graffiti, con un click. Red Bull e Google lanciano le mappe Street Art View

La cosa è semplice, e cresce a vista d’occhio: basta cercare l’opera con le classiche mappe in modalità Google Street View, scegliere la visuale e…

Da Italo Rota a Mario Cucinella, l’architettura alle prese con l’ambito turistico-ricettivo. Premiata a Ischia…

Se c’è un comparto dell’attività architettonica che sicuramente non ha conosciuto flessioni di nessun genere,…

Altaroma riuscirà a trovare la sua strada?

Il futuro della moda? È nel fatto-a-mano. E nella summa intelligente di tradizione, crossover, sperimentazione.…

L’Italia che tiene al suo patrimonio culturale. In Puglia, salvato dall’incuria il Magazzino Sofisticazione Sali di Pier Luigi Nervi

Non perdiamo occasione per lanciare l’allarme in caso di pericolo per le prospettive di tutela e salvaguardia del nostro patrimonio culturale, né ci tiriamo indietro…

Segnaletica, cosi importante ma non ci si pensa mai. Dal Maxxi al Compasso d’Oro, doppio trionfo per lo studio grafico pesarese ma:design

La segnaletica è una questione di design; lo dimostra lo studio grafico di Pesaro ma:design con due importanti riconoscimenti italiani e internazionali vinti in un…

L’autunno caldo di Roma. Da Christian Marclay ai Masbedo, tanti i big arruolati da Romaeuropa per la seconda edizione del progetto Digitalife

Il futuro del digitale, l’innesto tra le tecnologie più avanzate e le espressioni artistiche contemporanee,…

A pranzo con 18 designer

Macché top five, ora va di moda la top three. Quella di una manciata di…

La buffissima (e fastidiosissima) storia della newsletter impazzita. Ovvero: se leggete A+A, non rispondete alle strane mail che vi arrivano in questi giorni

Non c’entra nulla Artribune, ma ne abbiamo parlato con gli amici della Galleria A+A (il centro culturale sloveno di Venezia diretto da Aurora Fonda) ed…

La memoria, proiettata in piazza. Con un referendum Imola assegna a Studio Azzurro il concorso per Piazza Matteotti

I partecipanti sono stati 612, e di questi 394 hanno votato Studio Azzurro, 196 Krysztof Wodiczko, con 20 schede nulle e 2 bianche. Questa è…

Un racconto fatto giardino

Borges rivive a Venezia. A venticinque anni dalla morte del grande scrittore argentino, la Fundación…

Architettura e città, in poche parole chiave. A Firenze il ciclo di incontri Pensare spazi contemporanei

Aggiornare il senso delle parole che ruotano intorno all’idea di architettura e di città. Perché…