Progetto

Design a KM0. Che fa rima con impresa. A Torino Il contest Prodotti Tipici Industriali invita professionisti e studenti a ideare una cucina social

Nuovi oggetti di design, creati con materiali di scarto, materie prime e semilavorati provenienti esclusivamente da aziende piemontesi. È l’idea che sta alla base di…

Un piatto per due culture

Hybrid è serie di porcellane da tavola, partita come un vero e proprio progetto artistico composto da pezzi unici. Un'attenta indagine storica sulla lavorazione della…

La solitudine del Muse

A un mese dalla presentazione del nuovo Muse, il Museo delle Scienze di Trento progettato…

Ditelo con una app

In vacanza a Parigi e in cerca di attività di loisir? Curiosi sui flussi turistici…

Quando la sedia è una trottola. Heatherwick consacrato al V&A

“Quello che mi interessa sono le idee, e le idee non hanno uno stile”. A quarantadue anni, un sorriso disarmante e una massa scomposta di…

Biodiversity in salsa olandese

L’Olanda da sempre concentra gran parte dei suoi sforzi verso la creazione di una politica ambientale degna di tal nome, vale a dire non sporadiche…

Media Art: do we care?

La notizia ha iniziato a circolare alcuni mesi fa, ma solo ora se ne cominciano…

I signori del mosaico fanno un museo

Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza. Nasce qui la Fondazione Bisazza, un colosso da 8mila metri quadrati. Con una collezione permanente da far invidia a un…

Google goes to museum

L’anno scorso il Guggenheim di New York ha utilizzato YouTube per bandi, concorsi, premiazioni online e offline, proiezioni sulla facciata e manifestazioni di ogni tipo.…

L’apocalisse? È partecipata. Parola di Iocose

La cospirazione come compito eseguibile. L’invasione di opere altrui. E una televisione online che trasmette…