Progetto

Fashion Film Fest Milano. Trionfa le vena surreale di The Purgatory of Monotony

Si è consclusa la prima edizione del Fashion Film Festival Milano, evento dedicato a quelle opere che uniscono cinema e moda, creatività pura e promozione…

In memoria di un urbanista: Bernardo Secchi

È morto a ottant’anni Bernardo Secchi, urbanista che col suo magistero ha influenzato tanta architettura degli ultimi decenni. Lo ricorda in questo editoriale Valerio Paolo…

Multipli d’artista a Catania. Mezzo secolo, o quasi, di design ed editoria d’arte

Palazzo della Cultura, Catania - fino al 20 settembre 2014. Da Jasper Johns agli studenti…

L’arte è verità, la moda è bugia. Intervista con Ernesto Esposito

Ernesto Esposito è un designer di scarpe e un collezionista. Insomma, dai cuscini argentati di…

Settembre fashion. La Settimana della Moda di Milano apre le danze. E flirta con Expo. Largo ai giovani, tra mostre e sfilate via streaming

Al via la Settimana della Moda femminile di Milano, appuntamento clou per il fashion system nostrano, nel mezzo di una forte crisi economica. “È un momento…

Design & Cultural Heritage. Intervista sulla frontiera dei beni culturali

Abbiamo incontrato Fulvio Irace ed Eleonora Lupo, fra i curatori di un’opera monumentale sul rapporto fra design e beni culturali. L’occasione: un corposo cofanetto che…

Trasportabile, itinerante, temporanea. Al Maxxi di Roma arrivano quattro studi internazionali a raccontare l’Architettura mobile. Si comincia con gli inglesi Aberrant Architecture

Nell’ambito del ricco programma Play With Yap, in corso fino all’11 ottobre, il Maxxi presenta Mobile Architecture, un ciclo di conferenze, incontri e dibattiti che…

Storia di ordinaria follia. Protagonisti: una strada statale e un’antica sinagoga

Andare in vacanza può non essere sempre piacevole. Soprattutto se vai in un posto meraviglioso, con un mare stupendo, una storia fantastica, un patrimonio artistico…