Il Circuito delle Case Museo di Milano si racconta a cittadini e turisti stranieri in un percorso culturale e uno didattico tra Museo Bagatti Valsecchi,…
Il libro “Gomorra” di Roberto Saviano è stato opera teatrale, film e serie televisiva. Diventa ora anche un videogioco sviluppato dallo studio torinese 34BigThings: una…
Dal cinema musicale ai film abbinati alle neuroscienze, passando per l’editoria, la musica jazz e quella elettronica che sconfina nelle arti visive, c’è tutta una…
Wikimedia Italia promuove un progetto di digitalizzazione e condivisione dei contenuti indirizzato ai musei italiani. La novità? Non limitarsi a concedere l’accesso gratuito a immagini…
Uno degli argomenti più discussi di oggi è l’incapacità dell’Intelligenza Artificiale di provare dolore, di…
Il videogioco “Hogwarts Legacy”, basato sul mondo di Harry Potter, è diventato già prima dell’uscita una delle opere più controverse dell’anno a causa delle posizioni…
Anche in ambito culturale è importante restare al passo con l’evoluzione tecnologica. A venire in soccorso sono design, digital humanities e gamification