New Media

Ars Electronica. Anche l’Immacolata Concezione al festival di Linz

A Linz l’invasione degli ultracorpi digitali non si pone limiti. Penetra perfino nella cattedrale dell’Immacolata Concezione per un global summit a cui anche Dio pare…

Quando arte e cultura nascono in rete e approdano nel mondo reale. Da Lubiana immagini in anteprima della mostra “Eternal September”

È il primo evento del progetto Masters & Servers. Networked Culture in the Post-Digital Age, messo a punto dal Link Art Center di Brescia con…

Su e giù per la Valcamonica. Due residenze montane per artisti

Due residenze per artisti animano le estati camune: “aperto_art on the border” e “Case Sparse | Tra l’etere e la terra” lasciano nuovi segni accanto…

La Rete dei poeti

Che fine ha fatto la poesia? In un’epoca fatta di pragmatismo e velocità, esiste ancora spazio per l’espressione profonda tipica del linguaggio poetico? Sembrerà strano,…

La letteratura è elettronica. Ecco cosa sarà il festival OLE.01

Nell’ambito del Forum Universale delle Culture di Napoli, l’artista Lello Masucci presenta OLE.01, il primo…

Gallerie d’arte online. Intervista con Matteo Cremonesi di Link Cabinet

Ha pochi mesi di vita, la galleria Link Cabinet. Ma nasce nell’alveo di una realtà ben consolidata, quel Link Art Center che ha al suo…

Roberto Fassone e il gioco anti-romantico dell’arte. Opere e appunti da Buenos Aires

In residenza presso l’Ene di Buenos Aires, l’artista di origini piemontesi continua a sviluppare il suo software SiBi, inaugurando anche un nuovo ciclo. PSPS esplora…

L’opera d’arte nell’era del commercio online

Come è cambiato il modo di fruire l'oggetto culturale con la nascita dell'e-commerce? E quali…

In tour nella Padania classica

Per alcuni la Padania è un territorio politico che comprende le regioni del nord Italia,…