
Pietro Montani è professore ordinario di estetica presso l’Università di Roma La Sapienza ed è il curatore scientifico dell’edizione italiana delle opere scelte di Ejzenstejn.…

Il design è un ambiente mutevole, identificato non più, o almeno non solo, dal prodotto di arredo. Tecnologia e contesti sociali lo rimettono continuamente in…

Spazio Ridotto, Venezia – fino al 26 aprile 2015. La Zuecca Project si sdoppia, dando vita a un luogo in cui si è scelto di…

Danza contemporanea, versione 2.0. Il tradizionale palcoscenico lascia il posto a un incantesimo di sensori e controller. Hakanai è un esperimento tecnologico: il corpo plasma…

Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest. E ora anche Periscope: cresce – con l’occasione della fiera Miart…

Il termine crowdfunding è apparso per la prima volta nel 2006 in un gruppo di discussione di Google e da allora è diventato uno dei…

Il kit dell’archeologo del giorno d’oggi ormai non consta più solo di trowel (o cazzuola inglese), pala e dedizione: include droni, stampanti 3D e laser…