New Media

Londra fa il punto dell’arte digitale. Un’esposizione, divisa tra internet e diverse location in giro per Londra, celebra il nuovo dominio dedicato alla metropoli inglese

Londra è letteralmente punteggiata d’arte, in questi giorni. Dallo scorso 12 gennaio – e fino al termine del prossimo mese – numerosi “tondi” sono appesi…

Jonas Mekas. Re-impasto antologico a Brescia

A Palazzo Gallery, Brescia – fino al 14 febbraio 2016. Tutte le opere esposte nel 2015 a Venezia trovano nuova disposizione. 768 slide inedite, 768…

L’arte ai tempi di Tinder

Avete presente il sito di incontri Tinder? A quanto pare, gli uomini che mettono nella…

L’arte? È un disturbo dell’umore. Parola di David Horvitz

Scattati una foto, postala sul sito giusto e avrai (anzi, lei avrà) successo. Non è…

Le parole uccidono. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Qual è lo stato dell’informazione nei Paesi Arabi? Varia e variegata, parlando di un mondo così ampio e sfaccettato. Vi raccontiamo alcuni esempi, che nascono…

Chapman Brothers. Un sito istruttivo

The life and Works of Jake & Dinos Chapman, con un carattere gotico rivisitato, è la scritta bianca su fondo scuro che per prima si…

Lo scatto di Schrödinger. Quando la fotografia è un mutante

Il nostro rapporto con la fotografia è diventato schizofrenico. La usiamo costantemente, sfruttando il suo…

Tatto e contatto. L’editoriale di Marcello Faletra

Al pari di altre sparizioni già annunciate e consumate, l’esperienza per contatto rientra tra le…

Condividere creativamente. La New York Public Library online

All'inizio dell'anno, la Digital Collection della grande biblioteca di New York si è arricchita di quasi 200mila nuovi documenti online. Dalle fotografie degli Stati Uniti…

Google Cardboard. Ecco cos’è e come funziona

Vi presentiamo tre modi per sfruttare al meglio la realtà virtuale. Esplorando un museo filippino, andando indietro nel tempo a Roma e rivivendo la Grande…

È giunta l’era del packaging interattivo

Si chiama packaging interattivo e permette di capire – fra l’altro – esattamente cosa c’è…

La nostra App StreetArt Roma ispira un artista, che decide di girarci su un film in hyperlapse

Benjamin Messina voleva fare un documentario sulle bellezze classiche di Roma, ma l’idea è cambiata…