Architettura

Le 10 notizie che hanno segnato l’architettura nel 2023

Un’analisi a tutto campo dell'anno appena concluso, dalle personalità in ascesa ai Paesi in vista, passando per premi e addii. Qui i link

I cinema tornano punti di riferimento urbani. Il caso del Barberini a Roma

Negli ultimi due decenni l’Italia ha perso duemila cinema. Un’emorragia alla quale si accompagnano tentativi di rinascita e storie di restyling. È il caso del…

Fare architettura negli hotel. Intervista a Piero Lissoni 

Prosegue la nostra ricognizione nel settore dell’hôtellerie contemporanea. Non potevamo non includere in questa selezione…

Arriva “Render”, la nuova newsletter di Artribune sulla cultura che fa rigenerazione urbana: abbonatevi

La seconda newsletter verticale di Artribune, dopo Incanti, è incentrata sul tema della rigenerazione urbana…

L’Auditorium di Renzo Piano di Roma si rinnova a 20 anni dall’inaugurazione

Grazie ad un milione di investimenti il Parco della Musica di Roma estende le proprie aree pubbliche, rafforzando le connessioni con il sistema dei parchi…

Ricordando il visionario Gustave Eiffel a 100 anni dalla morte

Senza la sua celebre torre, Parigi non sarebbe Parigi. Ma Eiffel ha collaborato anche alla Statua della Libertà, ha progettato ponti, stazioni ed edifici in…

Carlo Ratti è il curatore della Biennale Architettura di Venezia 2025

L’architetto e ingegnere, fondatore dello studio di architettura e innovazione CRA-Carlo Ratti Associati, sarà al…

Restaurata a Roma la cupola della Chiesa Nuova con gli affreschi di Pietro da Cortona

Era il 1893 quando venne realizzato l’ultimo intervento di restauro della cupola di Santa Maria…

Nel 2024 a Roma aprirà Cloud 7 Hotel. Puntando tutto su arte e cultura

C’è l’Accademia di Belle Arti di Roma tra i soggetti con cui il nascente Cloud 7 Hotel Roma sta collaborando in vista dell’apertura nell’estate 2024.…

Architettura e responsabilità sociale. Intervista a David Chipperfield 

Insignito del prestigioso Pritzker Prize nel 2023, l’architetto inglese è riconosciuto come uno dei maggiori progettisti internazionali. Lo abbiamo intervistato all’interno delle Procuratie Vecchie di…

Performance, architettura, design. Ecco cosa succederà questo inverno al MAXXI di Roma

Sono alcuni grandissimi artisti e architetti del Novecento, ma anche un'installazione inedita, a occupare il…

Notre-Dame riaprirà a dicembre 2024. L’annuncio da Parigi di Emmanuel Macron

Il presidente francese Emmanuel Macron si è recato in visita al cantiere della cattedrale che…