Architettura

Chipperfield vuole bloccare l’apertura del Museo delle Culture, ma Milano se ne frega: si inaugura il 26 marzo con due grandi mostre “esotiche”

Sul sito ufficiale è già partito il countdown e così, tra non poche difficoltà e polemiche e con l’Expo alle porte, inaugurerà finalmente l’atteso e…

L’architetto svizzero Angela Deuber vince la terza edizione dell’arcVision Prize – Women and Architecture. Tre le menzioni d’onore, e un premio speciale Expo oriented

Dopo la brasiliana Carla Juaçab e la portoghese Ines Lobo, per il 2015 l’arcVision Prize – Women and Architecture, il premio internazionale di architettura al…

Il Palazzo Infinito di Prada si tinge di colori pastello. Un nuovo show con lo zampino di AMO

Non si smentisce Prada, con i suoi show sempre impeccabili. Dal punto di vista delle collezioni, ma anche dell'allestimento. Il sodalizio col think tank AMO…

Armory Arts Week. Una settimana di mostre a New York

Come ogni anno, Armory Show trasforma New York in una mostra a cielo aperto. Fino all’8 marzo, una delle più vive capitali dell’arte si anima…

Lusso, calma e voluttà. I vittoriani in mostra a Londra

Leighton House Museum, Londra – fino al 6 aprile 2015. Opere iconiche inglesi tornano in…

Tina Modotti e basta! Chiudono gli Scavi Scaligeri di Verona

Centodieci foto, più qualche sequenza filmica di Tina Modotti. Attrice del muto, donna passionale, attivista…

Ecco come sarà la nuova sede di Google disegnata da Thomas Heatherwick e Bjarke Ingels. Impossibile mettere a lavorare insieme due archistar? Il gigante di Mountain View ci prova

Se l’amministrazione di Mountain View, località nella Silicon Valley, l’area a più alta densità di aziende hi tech del pianeta, dovesse approvarlo, il progetto presentato…

Merchandising museale d’autore. E italiano: presentato a Milano il progetto De Gustibus, i temi dell’Expo secondo personaggi come Gae Aulenti, Achille Castiglioni, Ettore Sottsass

Bookshop museali sguarniti, magari tristi e polverosi? O ancora consegnati all’oggettistica straniera? Il design italiano, strumento per l’innovazione con grandi potenzialità anche in questo settore,…

Yung Ho Chang al Pecci di Prato. Vita e opere di un archistar cinese, tra eclettismo e globalizzazione

Garbato, appassionato, con quell'umiltà che è solo dei grandi, l'architetto cinese Yung Ho Chang si…

L’altra Helsinki. Che non è solo Guggenheim

La prima fase della competition internazionale per la realizzazione del nuovo Guggenheim di Helsinki si…