Architettura

Una raccolta di articoli riguardanti: Architettura

I 10 migliori padiglioni alla Biennale Architettura 2025 di Venezia

Alla Biennale Architettura 2025, le 66 partecipazioni nazionali rivelano spesso grande cura degli allestimenti e un approccio chiaro a livello…

Wired Scape: il parco giochi cinese che sembra un parco divertimenti

100architects firma il progetto di un parco giochi pubblico in un quartiere residenziale di Guangzhou, in Cina. Il video mostra le attrazioni che offre

Il Vaticano apre un importante spazio culturale in un ex antichissimo ospedale di Venezia

Si chiama “Opera Aperta” il progetto presentato dalla Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura, e sarà laboratorio operoso e condiviso per ripristinare la…

Prime foto e prime riflessioni sul Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Dopo 20 anni di lavoro e di ricerca sul tema, l'architetta Guendalina Salimei è riuscita…

Apre la Biennale Architettura 2025: 300 progetti compressi nello spazio dell’Arsenale per parlare di clima

La Mostra Internazionale curata da Carlo Ratti è clamorosamente densa di contenuti, visioni, input. Al…

Dieci padiglioni extraeuropei da seguire alla Biennale Architettura 2025

Tra nuove partecipazioni, tra cui Togo e Azerbaigian, e assenze di stati che dispongono di spazi dedicati ai Giardini, come Israele e Russia, tracciamo una…

L’Agendissima di Artribune in occasione della Biennale Architettura 2025. La guida completa agli eventi da scaricare e stampare

Non c'è solo la Biennale: la settimana veneziana dedicata all’architettura riserva eventi e mostre diffusi, da non mancare grazie alla nostra pratica guida da consultare…

L’architetta Guendalina Salimei racconta il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025 

Alla Biennale Architettura 2025, l’Italia è rappresentata da “TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare”.…

Al via la Biennale Architettura 2025: guida a 20 padiglioni dei paesi europei

Rigenerazione del patrimonio esistente, difesa dei confini territoriali, risvolti del cambiamento climatico su campagne e…

Conversazioni di architettura. Tutti possiamo fare i critici

Nella Nona Conversazione, Luigi Prestinenza Puglisi ci invita a riflettere su come la critica, anche nel campo architettonico, sia una facoltà innata nell’uomo e che…

Dopo 30 anni di abbandono, il Castello di Sammezzano in Toscana acquisito da un imprenditore. Parte la riqualificazione 

La svolta arriva grazie a Giorgio Moretti che ha confermato l'acquisto dell'unico esempio di architettura orientalista in Italia, con l'obiettivo di restaurarlo e restituirlo alla…

Da chiesa a scuola di circo: a Bologna rinasce una rovina urbana

Sottratta ad anni di abbandono dal restauro curato dagli architetti Caterina e Federico Poggioli, a…