Architettura

Un'esperienza di scambio tra umano e non umano, naturale e artificiale, reale e immaginario che coinvolge anche gli elementi strutturali dell'edificio e suggerisce un nuovo…

Elizabeth Diller ha vinto il Leone d’Oro a questa Biennale di Venezia. Ha curato al Maxxi di Roma una mostra straordinaria lo scorso autunno e…

Sarà presto inaugurato nel cuore di Milano un emblematico edificio rinascimentale. Il tutto avverrà al…

Alla ricchezza dei contributi della Biennale di Architettura di quest’anno si aggiungono le nuove presenze di Azerbaigian, Qatar, Repubblica del Togo e Sultanato dell’Oman che…

A conclusione dei giorni di anteprima della Biennale Architettura 2025, un primo bilancio dell’edizione che dopo 25 anni torna a essere guidata da un curatore…

Alla Biennale Architettura 2025, le 66 partecipazioni nazionali rivelano spesso grande cura degli allestimenti e un approccio chiaro a livello concettuale nell’affrontare questioni cruciali, eredità…

L’addizione allo storico museo di Trafalgar Square data al 1991, su progetto di Venturi e Scott Brown. Ma per il suo bicentenario, la National Gallery…