Earth Speakr. La Terra parla con la voce dei bambini
L'artista danese Olafur Eliasson ha lanciato un progetto interattivo dedicato ai più piccoli. Si tratta di una app che permette ai bambini di far parlare gli oggetti e le piante, lanciando milioni di messaggi da condividere con il mondo
A Roma c’è Floralism. Il festival di Floral Design con tanta...
Fino al 3 ottobre Roma ospita la seconda edizione di Floralism, festival di Floral Design che si tiene in concomitanza con la manifestazione architettonica Open House. Una rassegna che coniuga botanica e creatività contemporanea
Tu disegni, loro stampano… mobili
Le storie di design che ci piace raccontare sono quelle di piccole aziende che sanno rinnovarsi. Sono storie di imprenditori che, nonostante la crisi, investono sulle competenze dei propri operai specializzati e sulle capacità delle loro macchine. E imprimono svolte tecnologiche importanti.
Il nuovo volto di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
L’edificio simbolo di Ferrara riapre dopo un articolato intervento di restauro e valorizzazione del nucleo cinquecentesco e un’operazione di adeguamento degli spazi, interni ed esterni, ai fini espositivi. Gli architetti di studio Labics raccontano il progetto
Frank Gehry docente di architettura online per il sito MasterClass
L’archistar internazionale veste i panni di docente per la piattaforma di formazione MasterClass. Dalla prossima primavera saranno disponibili 15 video-lezioni tenute dall’artefice del Guggenheim Museum di Bilbao. Ecco il trailer
Inaugura a Taipei Performing Arts Center firmato OMA
Si è concluso il lungo iter edificatorio del Taipei Performing Arts Center, che aprirà ufficialmente al pubblico il 7 agosto 2022. Un video svela gli interni dell'opera, progettata da Rem Koolhaas e David Gianotten, e la sua relazione con il tessuto urbano della capitale
Architetti d’Italia. Luigi Figini e Gino Pollini, i metafisici
Amato e criticato, il duo di architetti composto da Luigi Figini e Gino Pollini è al centro del nuovo episodio della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi sui progettisti italiani.
Nuovo allestimento per il Museo del Gioiello di Vicenza. Lo racconta...
Inaugurato nel 2014 all’interno della straordinaria Basilica Palladiana di Vicenza, in due anni ha registrato 34mila visitatori
Tutti gli strati dell’arte digitale italiana in mostra a Brescia
Una mostra che cerca di fare il punto sul rapporto tra arte e tecnologia nelle opere dei giovani artisti italiani. A Brescia, presso lo Spazio Contemporanea, va in scena l'arte digitale nostrana. Ecco il video.
Fotonica online. Torna il festival dell’audio-video
È in corso fino al prossimo 20 dicembre la quarta edizione di Fotonica, festival romano dedicato alle forme d’arte contemporanea legate all'uso della luce, tra performance audio-video, VJ/DJ set, installazioni, mapping, net art, workshop, talk e lecture
Important Portraits: il mecenatismo ai tempi di Kickstarter
Nel passato erano i ricchi e i potenti a finanziare l’arte. Oggi, grazie alle capacità connettive della Rete, tutti possiamo dare il nostro contributo. E, insieme, fare la differenza. L’artista canadese Jeremy Bailey sta usando il crowdfunding per il suo progetto sul ritratto contemporaneo. Artribune l’ha intervistato.
La chiamano “benzinaio” o “Bara Pacis” però funziona. E allora a...
Della mostra ne avete probabilmente già sentito parlare, e ne sentirete ancora parlare (anche su Artribune), da qui al 2 settembre, tanto starà aperta. I...