Who’s Who

John Cheever e la letteratura del conflitto a 40 anni dalla morte

Se ne andava quarant’anni fa uno degli scrittori più importanti del Novecento statunitense, che ha scavato nel lato conflittuale dell’essere umano e ne ha messo…

La memoria di Pompei negli scatti di Luigi Spina

La fotografia di Luigi Spina si mette al servizio di una storia antica, quella dei manufatti conservati nei depositi del MANN di Napoli provenienti dagli…

Intervista a ruangrupa, il collettivo artistico che cura documenta 15

Dal 18 giugno, e per i consueti 100 giorni, Kassel diventa teatro di documenta, la…

Morta la storica dell’arte Augusta Monferini. Il ricordo di Lorenzo Canova

“Una donna intelligente e controcorrente, una combattente innamorata dell’arte”: il critico e storico dell’arte Lorenzo Canova ricorda Augusta Moferini

Futuro Antico. Intervista all’etologo Enrico Alleva

La rubrica curata da Spazio Taverna cede la parola a un esperto di comportamento animale e umano: Enrico Alleva mette in guardia dalle sfide che…

I dimenticati dell’arte. Bruno Modugno, lo scrittore ossessionato dalla caccia

Amante e strenuo difensore della caccia, Bruno Modugno l’ha resa protagonista del suo romanzo più…

La seduzione dell’avatar. Lavinia Schulz e Walter Holdt alla Biennale di Venezia

Una coppia della storia dell'arte a lungo dimenticata, con una vicenda biografica intensa e tragica,…

Futuro Antico. Intervista a Melania Mazzucco

Il nuovo appuntamento con la rubrica ispirata al futuro, curata da Spazio Taverna, dà la parola a Melania Mazzucco, la scrittrice che mescola parole e…

In Congo l’arte è uno strumento di indipendenza

Occhi puntati sulla Biennale di Lubumbashi, nella Repubblica Democratica del Congo. Si tratta dell’evento trainante della cultura artistica nel Paese africano

Il futuro di Genova è nel suo entroterra. Parola all’architetto Francesco Garofalo

C’è la firma di Openfabric sulla “Genova Green Strategy”, il progetto che individua nell’entroterra genovese…

La non-scuola: il progetto teatrale rivolto agli adolescenti

Parola a Marco Martinelli, cofondatore del Teatro delle Albe e ideatore della non-scuola, un’iniziativa pensata…