Who’s Who

Greta Schödl dopo 45 anni alla Biennale di Venezia 2024. L’intervista

L’artista austriaca torna a essere tra i protagonisti della Biennale veneziana, dopo la sua prima partecipazione del 1978. Ci racconta tutto in questa intervista esclusiva

Piccoli atti di meraviglia per l’ambiente secondo l’illustratrice attivista Alessia Iotti

Con le sue illustrazioni e i suoi libri, Alessia Iotti sensibilizza i giovani (e non solo) sull’importanza di prendersi cura del pianeta. L’abbiamo intervistata per…

Espandere il mondo invisibile. Intervista all’artista giapponese Mariko Mori

Abbiamo incontrato la celebre artista giapponese Mariko Mori, pioniera dell’incontro tra arte contemporanea e neuroscienze…

Lo storico dell’arte Marco Pierini è il nuovo vicesindaco di Perugia

Senese, con una lunga carriera di successo nelle istituzioni museali, Pierini ha diretto fino a…

Klimt, Schiele e la Vienna del Novecento. Il Leopold Museum secondo il suo direttore 

Noto per la sua collezione di capolavori dell’espressionismo austriaco, il Leopold Museum di Vienna è il cuore pulsante di uno dei distretti culturali più importanti…

Strutture di potere, attivismo, femminismo, memoria. Intervista a Eric Otieno Sumba

Le persone vogliono il cambiamento. A Roma una mostra racconta i temi delle relazioni di potere, l’emergere storico di razzismo e colonialismo, e l’azione delle…

“Nel 1970 Roma mi cambiò la vita”. Intervista al grande architetto Steven Holl

Definito “il miglior architetto d’America”, Steven Holl ha tenuto un’affollatissima lecture sul rapporto tra arte…

Intervista a Vincent Peters, il fotografo delle celebrità

Con i suoi ritratti dei vip, l’artista crea frammenti di una storia in bianco e…

La storia dell’israeliano Menashe Kadishman e della sua opera contro la guerra

Con questa intervista esclusiva alla figlia Maya, si completa la storia dell’opera-manifesto antimilitarista Shalechet e del suo artista. Un racconto potente da non dimenticare

Un poeta, ma anche un attore, ma anche un poeta. Intervista a Filippo Capobianco

Esempio perfetto di un sincretismo artistico tra poesia e teatro, nonché campione mondiale di poetry slam, Filippo Capobianco ha appena pubblicato un libro nato dalla…

Intervista a Rosaria Lo Russo, l’artigiana della poesia 

Collaborazioni eccellenti, premi, tante pubblicazioni, un programma di eventi in arrivo da Brac a Firenze.…

La street art diventa strumento di attivismo femminista. Intervista a Livia Fabiani

Con la sua associazione VenUs, Livia Fabiani promuove l’empowerment e il networking femminile, per creare…