Who’s Who

Dai grandi classici alla Street Art. Intervista a Ravo

Parola allo street artist originario di Varese che trasforma i grandi classici dell’arte in opere dal sapore fortemente contemporaneo.

Pittura lingua viva. Parola a Vincenzo Ferrara

Viva, morta o X? 35esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Didattica museale. Parola a Valeria Bottalico della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia

Come raccontare una scultura o un dipinto, anche astratti, a coloro che non possono vederli…

Dialoghi di Estetica. Parola a Ermanno Cristini

Curatore, artista e docente, Ermanno Cristini riflette sulla sua pratica e ne descrive origini e…

Let’s stARTT together! Intervista all’architetto Simone Capra

Attualmente impegnato nel progetto di recupero del Museo Archeologico Oliveriano di Pesaro e nel riallestimento museografico della sua collezione permanente, lo studio di architettura stARTT…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Gianluca Brando

La ceramica è materia prima per molti artisti contemporanei. Questa volta prende la parola Gianluca Brando.

Morto lo studioso e storico dell’arte Ferdinando Bologna. Un ricordo

È scomparso lo storico dell’arte Ferdinando Bologna, tra i fondatori di Paragone. Un ricordo

Pittura lingua viva. Parola a Nazzarena Poli Maramotti

Viva, morta o X? 34esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Dopo 10 anni riapre a Roma la Galleria Mascherino. Intervista al gallerista Stefano Dello Schiavo

Dopo un decennio riapre nella Capitale la storica Galleria Mascherino. Lo fa nello stesso spazio a due passi da San Pietro, con una mostra sull'arte…

Archeologia e futuro. Intervista a Emilija Škarnulytė

Fra i protagonisti della XXII Triennale di Milano, la lituana Emilija Škarnulytė racconta origini ed evoluzioni della sua ricerca artistica.

Firenze omaggia l’architetto Leonardo Ricci. A cento anni dalla nascita

Alla vigilia dell’apertura della retrospettiva “Leonardo Ricci 100 ‒ Scrittura, pittura e architettura. 100 note…

Città del futuro. Intervista ad Arthur Mamou-Mani

Parigino di nascita, londinese di adozione, è in primissima linea nell’applicazione delle nuove tecnologie all’ambiente…