Politica e Pubblica Amministrazione

Agrigento sceglie Il Volo: ma il concerto di Natale (ad agosto) nella Valle dei Templi crea polemica
Ai tre “tenorini” la Sicilia affida l’immagine della Capitale della Cultura 2025. Due concerti, con un tempio greco sullo sfondo, e una serie di clip…

Che cosa c’entra Tolkien con il turbocapitalismo contemporaneo? Perché i finanziatori repubblicani, per la maggior parte tycoon dei social, sono così attirati dalle vicende della…

Il Ministero della Cultura saluta i numeri relativi alle aperture museali di Ferragosto come una scommessa vinta. Forse però dovrebbe pensare a uscire dal XX…

Sono 14 i Musei Nazionali umbri che dall’estate 2024 diventano protagonisti di progetti di arte contemporanea che li uniscono con un biglietto unico. Αbbiamo intervistato…

Risale al 2014 la legge che istituisce l’Art Bonus, il principale strumento di mecenatismo culturale dell’ordinamento italiano. Dieci anni dopo, possiamo trarre alcune conclusioni sui…

Gino Gianuizzi fondatore della galleria NEON lancia l’allarme sulla decisione del sindaco Matteo Lepore di destinare lo spazio che diede origine alla GAM a un…