Politica e Pubblica Amministrazione

Il Ministero della Cultura mette in cantiere un ‘Piano Olivetti' che prevede un investimento straordinario a beneficio delle biblioteche delle aree periferiche. Eppure le ristrettezze…

All’Aquila si sono riunite le dieci città candidate a Capitale italiana della Cultura 2026 per realizzare le proposte più efficaci indipendentemente dal conseguimento del titolo

Italia e politiche culturali: serve una conversione di intenti, e un dibattito pubblico che sappia di nuovo derivare da una visione di sviluppo azioni concrete.…

Ancora una volta i luoghi della cultura vengono commercializzati in modo becero: un problema profondamente italiano con cui dobbiamo fare i conti da molto tempo

Il docente, attivista, scrittore è stato sospeso tre mesi dall’insegnamento per aver duramente criticato il…

Stando agli ultimi aggiornamenti del giornalista Thomas Mackinson, l'ex Sottosegretario alla Cultura avrebbe esposto in due diverse mostre, a Ferrara e Rovereto, altrettante opere denunciate…

Incompatibilità con le scelte gestionali dell'Accademia. Le ragioni all'origine delle dimissioni di Martina Bagnoli dalla direzione dell'istituzione bergamasca