Politica e Pubblica Amministrazione

Sistema culturale e gap digitale: riflessioni e strategie

Siti web per nulla intuitivi e quasi totale mancanza di servizi online sono solo alcuni dei problemi a base tecnologica che affliggono il sistema della…

Capitale Italiana della Cultura 2026: Rimini ci crede e lancia la candidatura

La città romagnola avvia l’iter per candidarsi affidando a una società di organizzazione di eventi il compito di gestire i vari step del percorso. A…

Lavoro nella cultura: contratti precari e salari inadeguati. Il questionario di Mi Riconosci?

L’associazione costituitasi per vigilare sul lavoro culturale diffonde i dati dell’ultimo questionario rivolto ai lavoratori…

Cosa c’entra Matteo Messina Denaro col nostro patrimonio culturale?

C’entra, e neppure poco. Il boss fu tra i principali mandanti degli attentati mafiosi che…

Un’altra asta deserta per il Casino dell’Aurora che conserva un dipinto murale di Caravaggio

Altro che spauracchio della speculazione privata. Il Casino con dentro il famoso Caravaggio non lo vuole nessuno. Al quinto tentativo, nonostante un ribasso del valore…

Museo, biblioteca, hotel: il Real Albergo dei Poveri a Napoli diventerà un grande polo culturale

Frutto di una intesa tra Ministero, istituzioni e privati la rinascita dell’imponente architettura settecentesca che, con i fondi del PNRR, verrà riconvertita in polo culturale…

Spettacoli dal vivo: come sono andati i primi mesi del 2022?

L'estate del 2022 ha dimostrato che c'è tanta voglia di gettarsi alle spalle le restrizioni…

Chi sono i fruitori di cultura?

Perché i gusti culturali degli italiani sono ignoti a chi offre quel genere di servizio?…

Donazioni e politiche culturali miopi. Il caso dei Musei Civici di Venezia

Ha fatto notizia la donazione di 105 opere di arte contemporanea da parte di Gemma De Angelis Testa al Comune di Venezia. Ma quale sarà…

Anche Roma ha bisogno di una grande biblioteca al passo coi tempi

Se a Milano il progetto della BEIC è riuscito a partire, a Roma la Biblioteca Nazionale Centrale ha orari anacronistici. Eppure una nuova biblioteca gioverebbe…