Politica e Pubblica Amministrazione

Miglioramenti e restauri per Piazza del Plebiscito a Napoli. E l’ipogeo diventa museo

Il progetto ripenserà l’impianto di illuminazione e valorizzerà il porticato oltraggiato da scritte e vandalismo. Ed entro due anni riapre l’ipogeo sotto la basilica di…

Art lending: cos’è e perché in Italia non funziona

Opere in garanzia, per accedere a un prestito personale che possa alimentare il giovane collezionismo. Sarebbe una buona strada per rinnovare il sistema dell’arte contemporanea:…

Per l’Unesco Venezia è un “Patrimonio dell’umanità a rischio”

Tra le ragioni dell'agenzia dell'Onu ci sono il cambiamento climatico e il turismo di massa,…

L’arte contemporanea a Roma deve per forza passare dall’archeologia

Da sempre, la sfida più grande per gli artisti romani delle ultime generazioni è l’archeologia.…

La cultura ha bisogno di un calendario che metta ordine agli eventi

Il settore degli eventi territoriali è sovraccarico e poco organizzato, e l’effetto è deleterio per l’economia della cultura e per chi della programmazione culturale fruisce.…

Ecco come cresce la spesa culturale degli italiani in estate

Un dato ambivalente emerge dalla ricerca di Confcommercio, che vede la spesa crescere ma la platea totale diminuire per colpa di costi e un'offerta non…

Cosa facciamo con le centinaia di alberi abbattuti a Milano?

Una domanda lanciata dal giornalista Francesco Costa merita di essere colta e rilanciata: la città…

Bando per super direttori dei musei italiani: ma la commissione è all’altezza? 

Due associazioni universitarie hanno palesato perplessità sulla commissione che decreterà chi dirigerà i principali musei…

A Messina nascerà il MAXXI Med, museo-ponte per le arti del Mediterraneo e centro di ricerca

Il protocollo firmato a Roma da Fondazione MAXXI, Comune e Università di Messina concretizza il progetto per la realizzazione di un ambizioso polo del contemporaneo…

Critiche, polemiche e meme per il famoso “treno diretto Roma-Pompei” a cadenza mensile. Che diventa settimanale

Vista anche la colossale presa in giro sui social, il Ministero della Cultura ha corretto il tiro sul tanto annunciato collegamento rapido. Ecco i meme…

Il rilancio della Real Villa la Favorita a Ercolano. Il Ministero stanzia 44 milioni di euro

L’intervento di restauro della villa progettata da Ferdinando Fuga farà da volano per la valorizzazione…