Politica e Pubblica Amministrazione

Fuori tutto, e gratis. Anche se… La Settimana della Cultura all’italiana maniera

Puntuale come le allergie alle graminacee: la primavera si porta dietro la nuova edizione della Settimana della Cultura, che inizia ufficialmente domani. Sulla carta: musei…

Di grattacieli, musei e altre storie

Penultima tappa della mega-inchiesta targata Artribune e volta a capire cosa hanno intenzione di fare quegli assessori alla cultura eletti nell’ultima tornata elettorale. A parlare…

Lo Strillone: la lancia spezzata da Gian Antonio Stella in favore dei mecenati privati sul Corriere della Sera. E poi Premio Terna 2012, con cultura e paesaggio si mangia, Ferragamo…

Una scossa al mondo dell’arte: appuntamento per la presentazione del Premio Terna 2012. Anche Italia Oggi chiama a raccolta, anticipando l’elaborazione di interventi artistici sui…

Tweetology n. 6: Beyond

Torna la saga tweetologica dopo quasi un mese. Al centro del turbine di citazioni, l’individuo e il suo rapporto con la società. Una questione politica,…

Meglio male accompagnati che soli

L’Italia ha bisogno di idee. Ha bisogno anche di chi sappia riconoscere il loro valore.…

Che cos’è un CdA, in Italia?

Un mio giovane amico è diventato consigliere d'amministrazione di un'importante azienda culturale italiana. Come accade per tutti, l’incarico è il frutto di una nomina politica.

I poliziotteschi (mica tanto) immaginari

Valter Lavitola. Luigi Bisignani. John Woodcock. Domenico Scilipoti. Ruby & Minetti varie. E molti, molti altri. Erano i protagonisti di un'Italia che riesce a produrre…