Politica e Pubblica Amministrazione

Restauri Sala Orazi e Curiazi. Raggi festeggia un successo non suo. Polemica a suon di scontrini

Completato il restauro dell’affresco custodito ai Musei capitolini, nella Sala Orazi e Curiazi. Il merito è di un ricco mecenate, ma anche dell’ex sindaco Marino.…

Le palme di Piazza Duomo? Non una stravaganza a caso. Dietro c’è l’esperto Marco Bay

Tra chi si lamenta per l’aspetto troppo africano, chi proprio non si abitua alla visione, chi ne fa un discorso politico e chi, invece, apprezza.…

Quale sarà il futuro del Centro Pecci di Prato? Indiscrezioni danno Lorenzo Giusti direttore

Sono poche e fumose le informazioni sull’Istituzione toscana. Nel frattempo emergono alcuni interrogativi sul destino…

Guerra a colpi di cultura tra Manchester e Londra. E il Tamigi diventa un hub creativo

Il progetto di sviluppo si concluderà nel 2050 e vedrà nascere sulla riva del fiume…

Anna Maria Montaldo. Ecco chi è la nuova direttrice del Polo del contemporaneo di Milano

Dal 1987 a capo dei Musei Civici di Cagliari, è membro del consiglio direttivo dell'Anmli (Associazione nazionale musei locali e istituzionali) e docente di museologia…

La cultura a Roma. Intervista all’assessore Luca Bergamo

Da una parte sembra asserragliato con la squadra dei suoi collaboratori nel suggestivo fortilizio dell'assessorato, affacciato sul Teatro di Marcello. Da un'altra parte pare invece…

Il Comune di Roma cerca grafici e creativi che lavorino gratis per il sito istituzionale

L'amministrazione capitolina non si smentisce, il ritmo di una follia al giorno deve essere sempre…

Flop del Bonus Cultura di Renzi. I 18enni spendono il 6,3%

Il contributo era destinato a circa 600mila i ragazzi italiani o stranieri con permesso di soggiorno, e sarebbe dovuto servire per acquistare libri, biglietti per…

10 nuovi superdirettori del Mibact. Bruciati a Tivoli, Nizzo all’Etrusco

Sei archeologi, quattro storici dell’arte. Sei uomini, quattro donne. Sei, tre funzionari e tre dirigenti, provenienti dal Ministero dei beni e culturali

Perugia apre un nuovo spazio di coworking creativo. E lancia un bando per giovani makers

Gli 8 giovani creativi selezionati avranno a disposizione 40 ore di formazione gratuita, 300 metri…

L’arte in maschera. La nuova campagna social del Ministero della Cultura per Carnevale

Il Ministero dei Beni culturali invita i visitatori a cercare, fotografare e a condividere sui…