Politica e Pubblica Amministrazione

Allarme città storiche. Troppo turismo fa male alle piazze? E a Venezia arrivano i conta-persone

Turismo, croce e delizia delle grandi città d’arte. Da un lato si fa tanto per incentivare i flussi, dall’altro si prova ad arginare le folle.…

Ancora sul Colosseo e il ricorso di Virginia Raggi. L’analisi e i dati del Ministro Franceschini

Dopo il durissimo scontro dello scorso 21 aprile, giorno del Natale di Roma, il Ministro dei Beni Culturali torna a parlare del nuovo Parco Archeologico…

Fabio Roversi Monaco coordinerà i musei della città metropolitana di Bologna

Ad annunciarlo, nel corso di una cerimonia cittadina il sindaco Virginio Merola. Ma nonostante la…

Il ricorso al Tar di Virginia Raggi contro Dario Franceschini sul Colosseo

Un’articolata disamina sulla situazione delle politiche culturali romane, partendo dell’ultimo scandalo: il ricorso al TAR…

Record per Donald Trump. 107 milioni di dollari donati da vip, aziende e ricconi dell’art system

Collezionisti, imprenditori, finanziatori di musei: c’è anche una fetta del mondo dell’arte internazionale tra i sostenitori di Donald Trump. Ed è record di raccolta fondi…

Elezioni presidenziali in Francia. Le idee per la cultura dei quattro candidati

A poche ore dal voto in Francia per eleggere il successore di François Hollande, abbiamo spulciato i programmi dei quattro candidati che si giocano la…

Industrie Culturali e Creative. La salvezza dai robot

Pare che, in numerosi settori lavorativi, l’uomo sia destinato a essere sostituito ancor di più…

Impegno mantenuto. Da Pisapia a Sala unico iter per restituire la Casa degli Artisti ai milanesi

Buone nuove da Milano. La Casa degli Artisti, vecchia oltre un secolo, risorge dalle macerie e dal degrado. La sfida della giunta Pisapia, raccolta e…

Critica viva (IX). Raccontare l’identità

Sono molteplici e tutti ugualmente essenziali gli aspetti che compongono l’identità di un individuo o di un gruppo. Per descriverli e apprezzarli è necessario non…

MateriaLucania2017.  Un libro racconta come si diventa città contemporanea. Partendo da Matera

Matera, osservatorio ideale per studiare il passaggio dalla città moderna a quella contemporanea. Edito da…

Tax Credit per il teatro. Benefici e rischi

Pare che l’introduzione di agevolazioni indirette rivolte all’ambito teatrale sia alle porte. Un’ottima iniziativa, purché…