Politica e Pubblica Amministrazione

Il curriculum è eccellente, eppure il nome di Antonio Lampis fa discutere: è, infatti, coinvolto in un procedimento per danno erariale, nato a seguito della…

C’era un Banksy a Napoli, precisamente in piazza dei Girolamini. Ora è sotto teca, e ha perso gran parte della sua poesia. “Merito” di Agostino…

Affluenza di pubblico alle attività e ai servizi museali offerti, affluenza di visitatori alle estemporanee…

Dalle Iene alla presidenza di Palazzo Ducale: è Luca Bizzarri, volto noto della tv, il nuovo presidente della più importante istituzione culturale genovese. Scelto, tra…

"Gli anticorpi sarebbero poi ridere del disastro, sputare sull’inadeguatezza propria e altrui, puntare con allegria innocente e cialtrona al capolavoro (sapendo che non verrà), ma…

Un grave pregiudizio anti-economico pesa sulle iniziative culturali. Ma non bisogna lasciarsi ingannare dal mantra…

Dopo l’Ordinanza per occupazione abusiva di suolo pubblico ricevuta nei giorni scorsi dal centro culturale siciliano diretto da Andrea Bartoli e Florinda Saieva, sono stati…

Le risorse pubbliche sono esigue, spesso non ci sono i soldi per fare la manutenzione, a malapena si pagano gli stipendi… Le solite storie. Io…