MiArt 2011. Nemmeno è cominciata e noi già ve la mostriamo....
É solo il primo giorno di fiera e noi abbiamo già un videoreport con immagini e interviste, direttamente dai corridoi di MiArt. Il curatore,...
MiArt 2011
Un report tempestivo e succoso dell'edizione 2011 di MiArt. All'indomani dalla preview, Artribune pubblica uno short film che documenta luoghi, opere, facce e scorci...
Che ci fa un gigantesco orso giallo a Manhattan? Cerca compratori…
Londra avrà pure il suo Paddington Bear, ma New York ora risponde con un orsacchiotto giallo gigante! Cos’è? Si tratta di un capolavoro di...
Updates Milano: il Fuorisalone di Miart? Tratta solo Arte Accessibile…
È un po’ presto per il Fuorisalone? Sì, sicuramente per il frenetico programma off Salone del Mobile sì. Ma quest’anno c’è una mezza novità:...
Ecco MiArt. Artribune dà i numeri
Grandi nomi e giovani talenti provenienti dai Paesi non occidentali, molti da nazioni emergenti. Quest'anno a Milano si punta su artisti da Biennale. Sorbitevi questo breve assaggio di ciò che potrete trovare passeggiando fra gli stand della fiera che sta per aprire a Milano. E preparate il libretto degli assegni.
E zitto zitto nei giorni di Miart un gallerista “romano” va...
Una settantina di gallerie, quasi solo americane, e senza nomi di primo piano. Una terza edizione che si presenta al via fiduciosa, “forte” dei...
Tre aste per 60 milioni di dollari. Ancora scintille per l’arte...
Tre aste di arte moderna e contemporanea che raddoppiano le stime iniziali. Di questi tempi, non c’è bisogno quasi di specificarlo: trattasi di arte...
L’Aquila in gabbia
6 aprile 2009. Il tempo si ferma alle 3:32, quando un terremoto devasta l’Abruzzo. 309 morti, e danni incalcolabili al patrimonio storico- artistico. Due anni dopo, cerchiamo di capire come procedono (e se procedono) i lavori.
Il meteo degli art-lovers. MiArt? A Milano un anticipo d’estate…
Scrutando il cielo in questi primi giorni di aprile viene da farsi una sola domanda: vuoi vedere che la primavera in cui è partita...
E Rothschild conquista Palazzo Reale
No, niente paura: la giunta Moratti, in vista delle elezioni, non si è fatta venire in mente di autorizzare l’apertura di una filiale della famosa banca per ricconi nel Palazzo di Piazza Duomo. Ciò di cui parliamo è il premio d’arte contemporanea Ariane de Rothschild ,che per la sua quinta edizione si affida in tutto e per tutto al Belpaese. Curatori italiani, selezionatori italiani anch’essi. Ne abbiamo parlato con Laura Barreca e Marcello Smarrelli, i due curatori.