Marco Strappato e il mondo a strisce

Classe 1982, natali a Porto San Giorgio e domicilio londinese, Marco Strappato gioca abilmente coi complicati meccanismi e paradossi della visione. Con collage, fotografie, installazioni…

Biennale? No, novennale. Su Artribune Magazine in arrivo un’intervista-fiume al presidente dell’istituzione Paolo Baratta

Da nove anni alla presidenza della Biennale di Venezia, ad occuparsi di arte, architettura, e…

Commissariamento delle fondazioni: quando, come e perché

Si fa un gran parlare della misura del “commissariamento” nell’ambito delle fondazioni. In pochi ne…

Fotografia, storia e prospettive

Una storia della fotografia in quattro volumi, curata da Walter Guadagnini e pubblicata da Skira. Abbiamo intervistato il curatore per capire il metodo applicato e…

Churchill, Mugrabi ed il Basquiat conteso. Dai “retrobottega” delle aste londinesi, un gustoso tira-e-molla finito male per il mastino dealer newyorkese

A rendere bollenti le aste di contemporaneo di Londra non sono solamente le cifre “hot” in gioco, ma anche la fresca disputa che ruota attorno…

Collezione Gaddi. Raccontata da Vittorio

Il 14 luglio, la Collezione Nunzia e Vittorio Gaddi apre un nuovo esclusivo nella campagna…

Nicole Minetti no, Vittorio Sgarbi sì. Cronache di varia umanità dalla Fortezza da Basso, mentre Pitti Uomo emette i suoi primi verdetti

Ebbene sì, alla fine Nicole Minetti, annunciata come ospite vip al cocktail Rifle, non si è presentata. E mentre la scena è dominata dalla sfilata…

Cucina affettiva e benessere, ovvero Comfort Food. È il ristoro creativo a Pitti Uomo, Francesca Pazzagli ce lo racconta in video…

“Cucina affettiva”, cibo della nostalgia, cibo dell’affetto. In altre parole Comfort Food. Si chiama così il progetto curato dal creative space Archivio Personale – specializzato…

Il più felice (tra gli uomini). I Kabakov a Milano

Ilya ed Emilia Kabakov tornano in Italia. Nel Cubo industriale dell'Hangar Bicocca, la coppia di…