London Updates: dai musei ai grandi magazzini, impazza la Kusama fever. I pois dell’ottuagenaria giapponese vanno in vetrina anche da Selfridges

Febbre Kusama 2012, se non è un’epidemia poco ci manca. Dopo il successo della mostra al Tate Modern conclusa lo scorso giugno, la retrospettiva di…

Il problema della ricezione: gli Smashing Pumpkins e lo “sporco” della vita

Uno degli aspetti più interessanti di come funziona la cultura contemporanea, e in particolare l’apparentemente indefinibile “blocco psicologico” che ha annullato la ribellione artistica e…

Daniele Ciprì, sempre cinico

A vent'anni esatti dagli esordi di “Cinico Tv”, programma che ha segnato un'epoca, Daniele Ciprì…

Arte asiatica per Sotheby’s, l’autunno a Hong Kong comincia con un weekend a tema. Dal Realismo Cinico di Yue Minjun alle antiche pitture arrotolate del gesuita Giuseppe Castiglione

Inizia oggi e prosegue fino al prossimo 9 ottobre la settimana delle aste che Sotheby’s ha programmato a Hong Kong, con una serie di appuntamenti…

Fotofever Brussels 2012, la polacca Anna Orlowska che si aggiudica il Fotoprize e finisce anche su Artribune Magazine. Alla fine della fiera, lo shopping prosegue on line su Paddle8

La fotografia impazza sulla scena internazionale, nella prima settimana di ottobre. Non solo a New York, ma anche a a Bruxelles, dove ha appena inaugurato…

Giornata del Contemporaneo: Indipendence Day di un sistema che non si arrende

Quando marca veramente male, quando le speranze sono ridotte al lumicino, succede che la disperazione…

Ceretto, il vino, l’alta gastronomia e l’arte contemporanea

Vendemmia appena archiviata, fiera del tartufo allo start, sono le settimane clou per le Langhe…

Ricordate la mitica foto di Nastassja Kinski con il serpente? La scattò Richard Avedon, adesso va all’asta da Christie’s New York

Un catalogo altisonante ricco di nomi come Diane Arbus, Robert Frank, Henri Cartier-Bresson, Peter Beard, William Eggleston, Edward Weston, Pierre Dubreuil. Ultime tornate per la photo-week…

Palermo, Teatro Garibaldi, nuove produzioni in cantiere. L’assessore si congratula con gli occupanti: ottimo lavoro. Ma l’amministrazione, intanto, dorme?

Sono passati quasi sei mesi, oramai. Da quel 13 aprile che segnò la rottura dei cancelli e l’ingresso dei teatranti ribelli dentro al Garibaldi dimenticato,…

San Rocco Magazine: lettura è architettura

Una rivista di architetti per architetti. Che però non lesina le “contaminazioni” con l’arte. E…

Valpolicella, Palladio e tu

Le nostre strade vi portano in Veneto, dove la stagione riapre all'insegna di un'illustre figura…