Fiere

London Art Fair: spunta fuori, a sorpresa, anche Mario Monti. Tante foto e curiosità fra gli stands della main fair, orgogliosa della propria britishness…

Ottimo equilibrio tra moderno e contemporaneo, una sezione di ricerca, e ampio spazio alla fotografia. Si dimostra una fiera con tutte le carte in regola,…

Art Brussels nuovo Eldorado delle fiere europee? In tanti varcano le frontiere del Belgio in cerca di tasse più umane: e dall’Italia accorrono ben 16 gallerie

Mentre gli occhi di tutti sono puntati sulla ormai molto prossima Artefiera Bologna, dal mondo delle fiere giungono altre notizie: da una delle più “italiane”,…

London Art Fair, la fiera di Londra e “per” Londra. È più vecchia di Frieze, e fra moderno e contemporaneo apre l’anno del mercato lungo il Tamigi

Nasce quindici anni prima di Frieze, e coniuga arte moderna e contemporanea. Stiamo parlando della London Art Fair, che dal 16 al 20 gennaio ospita…

Alla conquista del West. Sulla scena degli hub creativi globali crescono le potenzialità di Detroit, ed Artribune Magazine vi ci porta con il suo nuovo Reportage

“La vecchia stazione è stata costruita nel 1912. Più di duecento treni al giorno la percorrevano. È un progetto degli architetti Warren & Wetmore, Reed…

Bologna, Palazzo Pepoli, parlano Claudio Spadoni, Giorgio Verzotti, Gianfranco Marianello: i nuovi direttori vi raccontano Arte Fiera. Un po’ di anticipazioni, tra italianità, grandi classici e sguardo internazionale

Conferenza stampa per Arte Fiera Bologna, a dieci giorni dall’inaugurazione di quella che stata è sicuramente una grande sfida. Con grande partecipazione si è radunata…

Verso la Frieze Art Week newyorkese. Sono cinque le gallerie italiane che a maggio sperimenteranno le potenzialità della nuova fiera “consorella”, Cutlog

La notizia era già nota, ora arrivano i primi dettagli. Nel suo strutturarsi come appuntamento di riferimento per le fiere d’arte newyorkesi, la neonata Frieze…