Bologna Updates: corteo funebre per i corridoi di SetUp. Una performance per seppellire il BUS di Reggio Emilia: scuola uccisa, dopo trent’anni sulla cresta dell’onda, dalla riforma Gelmini.

Una bara patchwork, colorato collage che frulla foto di Iggy Pop con immagini d’arte varia. Prete, manipolo di beghine listate a lutto con piagnisteo incorporato, corteo funebre lungo gli angusti corridoi di SetUp. I locali dell’autostazione di Bologna diventano obitorio per la perfomance di Elena Mazzi, che replica nella cornice della fiera off l’azione con […]

Bologna, il funerale inscenato da Elena Mazzi a SetUp

Una bara patchwork, colorato collage che frulla foto di Iggy Pop con immagini d’arte varia. Prete, manipolo di beghine listate a lutto con piagnisteo incorporato, corteo funebre lungo gli angusti corridoi di SetUp. I locali dell’autostazione di Bologna diventano obitorio per la perfomance di Elena Mazzi, che replica nella cornice della fiera off l’azione con cui aveva testimoniato il dolore per l’inopinato omicidio di BUS. Il Biennio Unico Sperimentale, esperienza scolastica in tema d’arte nata a Reggio Emilia sull’onda lunga del Sessantotto: e affossata dalla riforma Gelmini.
Triste conclusione di una parabola gloriosa, da stigmatizzare in forma d’arte. Il cliché è quello del funerale da stereotipo meridionale, con veli neri e grida strazianti: ex studenti ed ex docenti recitano un rosario che inanella nuovi misteri, gloriosi e dolorosi. La sperimentazione? Morta est. Il Biennio Unico? Mortum est. Pantomima pre-conciliare che incuriosisce e diverte, nel profluvio di scatti da parte degli incuriositi avventori di SetUp. RIP.

– Francesco Sala

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.