Diritto

La domenica è un buon giorno per il fundraising

In un momento in cui cambiano i modelli dell’intervento pubblico e privato per la cultura e il welfare, emergono modalità di creazione di valore nuove.…

Il “friend raising”. Trovare fondi curando le relazioni

Partito dal mondo anglosassone, il “friend raising”, ovvero la fidelizzazione tra utente/fruitore e chi produce cultura, si sta sempre più diffondendo in tutto il mondo.…

Libera riproduzione. A volte

La legge italiana sul diritto d’autore del 1941 riconosce il principio del necessario consenso dell’autore…

Il diritto di seguito e la GdF

Si torna a parlare di Diritto di Seguito e delle sanzioni che possono derivare dalla…

Se con le chiese vien giù anche la cultura. L’Imu e gli enti non profit

La disciplina in materia di vecchia Ici e oggi Imu è stata recentemente innovata dal Governo Monti. La normativa, al centro di forti polemiche relativamente…

Musei italiani sotto la lente dell’Istituto Bruno Leoni

Pochi giorni fa è stato pubblicato, a cura di Maurizio Carmignani, Filippo Cavazzoni e Martha Friel, il briefing paper dell’IBL - Istituto Bruno Leoni che…

Onlus. Un’etichetta che fa meritare agevolazioni fiscali.

La categoria delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale è un’ulteriore “etichetta” prevista dalla normativa…

Le associazioni. Quale disciplina fiscale per loro?

In tempi di GdF (giustamente) scatenata, meglio essere informati. Dunque, il legislatore ha previsto per…

Gli enti non commerciali. La disciplina fiscale

Il legislatore ha previsto per gli enti (anche associativi) una disciplina fiscale specifica. La normativa tributaria contempla particolari classificazioni che non sempre coincidono con quelle…

Il valore della cultura nella Terra di mezzo

Non vogliamo certo scomodare J.R.R. Tolkien o A.D. Forster quando usiamo espressioni come “Terra di mezzo”. Piuttosto evochiamo settori della fisica ove oggi si fa…

Le fotografie e il diritto d’autore

Qualsiasi scatto è tutelato dal diritto d’autore? In realtà la legge italiana non la pensa…

Ancora accountability: una nuova moneta culturale

Del legame fra cultura ed economia si continua a discutere, e molto spesso se ne…