Diritto

L’arte negli spazi pubblici. Storia della Legge del 2%

La norma introdotta nel 1949 e più volte rimaneggiata, seppur tuttora in vigore, è stata spesso mal applicata. Nel corso degli anni ha prodotto alcuni…

I diritti delle immagini di Salvador Dalì non sono della Fondazione. Una sentenza storica in Spagna

Tutto inizia con una causa di copyright, ma la soluzione è inaspettata. La Fondazione Dalì non detiene i diritti di immagine dell’artista. A sancirlo una…

Dialoghi di Estetica. Parola a Gianmaria Ajani

Giurista, studioso dei rapporti fra diritto e arte contemporanea, Gianmaria Ajani è dal 2013 Rettore…

Autentiche: il diritto è degli eredi o degli esperti?

Come ben sa chi opera professionalmente nel mercato dell’arte, la compravendita di opere deve essere…

Archivi e biblioteche. Via libera alle fotografie?

Il Consiglio Superiore dei Beni Culturali promuove la libera fotografia in archivi e biblioteche. Ecco come potrebbero cambiare le norme sulla riproduzione.

Installazioni artistiche e diritto d’autore

Come funziona la legge sul diritto d’autore quando si parla di installazioni artistiche? La causa vinta da Gianluigi Ruju e Giuseppe Iavicoli contro una nota…

Privato e pubblico. Il forum di Prato sbarca a Genova

Dopo l’esperienza toscana, il Forum permanente dell'arte contemporanea ha raggiunto Genova, dando vita a quattro…

Investire in cultura. Il punto della situazione

Quanto è importante, oggi, investire in cultura? Molto, eppure l’argomento è ancora delicato, soprattutto in…

Anish Kapoor e il monopolio sul colore

Anish Kapoor ha comprato il diritto di esclusiva d'uso del vantablack, un particolare pigmento di nero così scuro da assorbire il 99,96% della luce. A…

Appropriation Art. Parliamo di firma, significato e appropriazioni (indebite) di opere

A qualcuno ancora interessa il significato – sempre che ci sia – di un’opera d’arte? Oppure conta soltanto la firma, e in certi casi il…

I furbetti del quadrettino

Piccola panoramica degli ultimi e scottanti casi che dal mondo dell’arte finiscono in tribunale. Per…

Imprese culturali e processi decisionali

Non basta decidere, se decidere è un processo. Si potrebbe sintetizzare così il problema che…