Diritto

Il diritto alla contemporaneità. Parla l’avvocato Massimo Sterpi

Come tutelare i diritti d’autore di un’opera senza ledere i rapporti tra originale e successive rielaborazioni? Quale significato conferire oggi all’originalità di un’opera e come…

Finanziare l’arte: il crowdfunding

Pochi denari pubblici? Pochi anche dalle fondazioni bancarie? Mecenati che si sono dati alla macchia? Niente paura: per finanziare operazioni anche artistiche c’è un metodo.…

Foto su Facebook. Quali diritti agli autori?

Ragionamento classico: “Questa foto l’ho trovata su Facebook, quindi posso pubblicarla dove voglio, tanto non…

Beni demaniali. E se li gestissero le non profit?

Il Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo sta affidando ad…

Porti franchi e mani libere. L’arte ai confini della legge

L’arte serve a riciclare denaro? I porti franchi sono il transito di opere rubate e trafugate? È solo una questione di mele marce o c’è…

L’Aja contro la distruzione dei beni culturali

Per la prima volta nella storia, la Corte dell’Aja persegue un imputato per il crimine di guerra di distruzione di monumenti storici ed edifici religiosi.…

L’IVA sull’arte. Il regime del margine e altri misteri

La bellezza, di qualsiasi cosa sia fatta, non ha prezzo, ma le opere d’arte sì.…

Artbonus. Ecco perché non funziona come dovrebbe

Se volessimo riassumere gli interventi di questo esecutivo nel campo della cultura in tre parole,…

Musei, servizi pubblici essenziali e diritto di sciopero

Dopo l'assemblea sindacale che ha tenuto chiuso per circa tre ore l'Anfiteatro Flaminio e i Fori imperiali, il Governo ha emanato il “Decreto Colosseo”. Inserendo…

I luoghi d’arte e le recensioni su Tripadvisor

“Pessime indicazioni, sia fuori che dentro”, “bel museo, pessimo staff”, “cambiare gestione?”. Sono innumerevoli le recensioni negative riguardanti i luoghi d'arte italiani sui siti che…

Freedom of panorama. Una libertà non così scontata

Durante l'estate avete fotografato luoghi pubblici, skyline e panorami mozzafiato con beni culturali o opere…