Didattica

Cinquantacinque combattenti per il futuro. Ad arruolarli è 55DSL, che agli studenti della NABA chiede di affrontare la fine del mondo

55DSL, giovane spin off di Diesel tutta orientata alla street culture, si mette in gioco con un nuovo progetto di comunicazione, concepito nel segno della…

Sindacato? No, accademia. C’è il Manifesto dei Diritti dell’Arte Contemporanea, si presenta con un convegno a Brera

La premessa? Il Manifesto dei Diritti dell’Arte Contemporanea concepito in occasione del convegno DAC: I Diritti dell’Arte Contemporanea di Torino del 2010. Temi “caldi”, come…

Manager a scuola da Augusto. Per comprendere le reti della contemporaneità

Manager delle banche popolari in visita a Roma. No, non è una gita scolastica fuori tempo massimo. È una due-giorni di formazione fra antico e…

Albertina, ma ora un po’ toscana. È l’artista Luciano Massari il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti di Torino

Il momento è particolare: fare un annuncio importante riguardante Torino a una settimana esatta dall’inizio della art week di novembre con gli occhi di tutti puntati ben…

Mostre, residenze, workshop, e per scenografia una villa del 700 nella campagna friulana. Al via l’ambizioso programma di Guado dell’Arciduca

Una serie di aree espositive che si articolano all’interno di un borgo settecentesco, pronti ad accogliere un articolato programma di eventi e progetti di formazione…

Un neonato all’università? Sì, a Ferrara si dibatte di arte, formazione e comunicazione. E c’è pure Artribune…

Lo stato dell’arte tra formazione e comunicazione. Volti scenari orizzonti della contemporaneità. È questo il tema del convegno curato da Ada Fiorillo per il Dipartimento…