Didattica

Un fumetto per bambini. Fuori dagli schemi

Anche all’ultima fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna, diversi editori si sono presentati con fumetti per bambini. L’idea non è nuova, ovviamente. Periodicamente…

Il museo, questo sconosciuto. Come dev’essere pensato un museo oggi? A cosa serve? Verso dove va? Se ne parla a Bolzano, per La classe dell’arte

Si parla di Musei tra i banchi de La classe dell’arte. Al Centro Culturale Trevi di Bolzano, per l’ultimo appuntamento del ciclo di talk curato…

Lo strillone parlante. Francesco Sala in cattedra all’Accademia di Brera per parlare di media tradizionali e mondo dell’arte

Eppur parla, diranno gli appassionati di citazioni dotte, rievocando il mitico “Eppur si muove” pronunciato…

In_Formazione continua

Secondo weekend di studio a Roma, al Macro. ABContemporary, rassegna promossa da Arteprima e dedicata…

Tentativo di redarre un atlante delle pratiche curatoriali. A Bergamo la quarta edizione del Simposio Internazionale, a chiudere il Premio Lorenzo Bonaldi

Sottolineare la centralità e il significato che la figura del curatore ha assunto non solo all’interno del panorama artistico internazionale ma anche nel più ampio…

Arte e aziende. Il (loro) presente in un forum a Milano

Torna per il quarto anno Art For Business Forum. Due giorni alla Triennale per mettere a confronto, in maniera spigliata e creativa, mondo delle organizzazioni…

Artribune sale in cattedra. Anche a Venezia, per il Corso in pratiche curatoriali e arti contemporanee del Centro XAC

Vuoi insegnare come gira il mondo dell’arte contemporanea? Fra i docenti, hai bisogno di Artribune. Ok, è un paradosso, e poi detto da noi sa…

Accademici contemporanei

È una storia antica e prestigiosa, quella dell’Accademia Nazionale di San Luca, che anche dopo la soppressione delle attività didattiche, avvenuta nel 1873, non ha…

Un po’ in cattedra, un po’ in giro per la città. Ecco gli artisti scelti dal CRAC di Cremona per Face Off volume 2

Gli eventi sono strutturati secondo una duplice modalità: da una parte un momento di confronto…

Imparare l’arte contemporanea, al Macro di Roma parte il ciclo di incontri ABContemporary – The Update Meeting

Introduzione ai linguaggi dell’arte: la storia e il recente passato. È questo il tema dell’incontro…