Didattica

Una raccolta di articoli riguardanti: Didattica

Avvicinare i bambini all’arte contemporanea è possibile. Ecco come

Come si racconta l’arte contemporanea ai più piccoli? Con progetti offline e online, l’educatrice Sarah Galmuzzi ci racconta il suo…

Ancora buone notizie per l’alta formazione artistica. Risorse e dirigenti dal Ministero dell’Università

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia gestionale, con l’introduzione di dirigenti amministrativi di seconda fascia e…

Arte contemporanea per i bambini in contesti difficili. L’esperienza di Pianoterra 

Nel 2026 Pianoterra aprirà un nuovo spazio di comunità a Spaccanapoli in via Benedetto Croce con un ampio programma di mostre, incontri e presentazioni per…

La pedagogia radicale di Free Home University in mostra a Lecce

Il progetto pedagogico internazionale partito dal Salento festeggia i dieci anni di attività. E lo…

Negli Scavi di Pompei c’è anche una fattoria

Quella pompeiana è la prima area archeologica in Italia ad avere al proprio interno una…

Imparare la storia dell’arte a teatro. Brera e il Piccolo Teatro di Milano ci provano

L’associazione degli Amici di Brera propone a tutti i cittadini una serie di conferenze che racconteranno in modo divulgativo ma approfondito la storia dell’arte dal…

Giornata internazionale delle persone con disabilità: ultime novità sull’accessibilità dai musei italiani

Qual è l’impegno dei luoghi della cultura italiani per rimuovere barriere fisiche e cognitive e consentire la più ampia partecipazione possibile? Nonostante ritardi e difficoltà,…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali: il punto sugli ultimi 4 anni 

Dopo un quadriennio la Fondazione istituita dal Ministero della Cultura cambia la sua governance. Il presidente Vincenzo Trione e la direttrice Alessandra Vittorini terminano il…

Sapete com’è nato il gelato? Un video illustrato lo spiega

Vivian Jiang per TED ha ripercorso in un breve video illustrato le origini della delizia più amata dai golosi di tutto il mondo. Signore e…

Insegnare la storia dell’arte in modo inclusivo. Intervista a Giosuè Prezioso

In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro “Storiə dell'Artə” parliamo con il docente e…

Una chiamata alle armi per valorizzare l’educazione museale. Intervista a Marco Peri

La nuova definizione di museo dell’ICOM? Un’occasione persa. Con l’educatore Marco Peri parliamo di questo…