Didattica

Osservare Milano, da una seggiola rossa. Art For Business vi suggerisce il luogo, i vostri occhi ne coglieranno la bellezza. Pedalando in cerca dello scorcio più magico

Passeggiate urbane, in cerca del bello nascosto tra le strade e le memorie di Milano. Art For Business, hub internazionale impegnato in progetti cooperativi per…

Dalla classe all’azienda. Studiando per imparare come si lavora. È la formula di IED, che a Venezia lancia un nuovo progetto. Insieme a Puma

Se lo IED è diventato un punto di riferimento per i giovani in cerca di un posto al sole nel paesaggio della creatività e della…

Arts & Cultural Skills for Management. Il master alla LUISS arriva alla quarta edizione, e Artribune c’è

Quarta edizione per il master in Arts & Cultural Skills for Management. Cultura e arte…

“L’arte? Ti cambia la testa”. Parola di Luigi Bonotto

L'arte può essere considerata un'esperienza di apprendimento? In che modo influisce sul modo in cui…

Straordinari per Cézanne. Aperture extra per gli ultimi giorni della grande mostra a Palazzo Reale, avviata verso quota 200mila visitatori

Che fare se la mostra sta per chiudere e le richieste per visitarla sono tante, tantissime? Gli straordinari. È quello che accade con la grande…

Bambini, tutti a teatro. D’avanguardia, però!

Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, il weekend sarà all’insegna del teatro e dei più piccoli. Eh sì, perché il festival…

A Imola, un corso pratico d’arte contemporanea

Corso e relativo workshop, che parte come un’iniziativa personale. Una serie di pub e una…

Schwitters o non Schwitters?

Le pagine di Artribune Magazine (in versione cartacea) dedicate ai new media sono, come tutte…

Raccontare Cucchi ai ragazzi. Ma anche agli adulti, soprattutto se appassionati di animazione. Un viaggio tra cinema e arte, per gli studenti dell’Accademia di Bologna

Tutto Enzo Cucchi in sei minuti. Appena sfornato dagli studenti del corso di “Organizzazione e Produzione dell’Arte Mediale” dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, la…

Una stanza bianca, tanti bambini e migliaia di adesivi colorati. E la mostra di Yayoi Kusama a Brisbane diventa interattiva

L’ossessione di Yayoi Kusama per i “pallini” è ben nota. Così come le sue installazioni: grandi, colorate e immersive. In occasione della sua personale australiana…

Fuga dalla quotidianità

Fino al 10 gennaio, alla Fabbrica del Vapore di Milano una rassegna fotografica racconta di…

L’artista e il contesto ideale per l’apprendimento

Quali strategie adotta un “centro di sviluppo della leadership e dei talenti”? Varie e variegate,…