Didattica

Dal riuso di materiali e oggetti di recupero all’organizzazione di mostre itineranti che puntano sul coinvolgimento del pubblico. Sono tanti i progetti del Salone dei…

Il convegno "Armi improprie. Lo stato della critica d’arte in Italia" è promosso da Università IULM di Milano, in collaborazione con il Center for Visual…

Nelle linee programmatiche del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, le prospettive per…

Si basa sulla collaborazione con curatori, ufficio comunicazione e anche artisti la forza del dipartimento educativo del Chiostro del Bramante a Roma. Un approccio vincente…

L’artista e docente di pittura all’Accademia Luca Bertolo risponde a Renato Barilli sull’annosa questione delle differenze tra Accademie d’arte e Università. Ricordando che l’aspetto “del…

Già ideatrice del fortunato blog “Didatticarte”, Emanuela Pulvirenti firma un nuovo volume, che usa un…

Sono aperte le iscrizioni per il Master universitario di II livello in Art Law che si propone di formare, fornendo approfondimenti tecnici e competenze misurate…

Ci sono una serie di competenze “nascoste” che vanno acquisite per lavorare in campo culturale e rientrano tutte nella pratica dell’h-education – la dimensione meno…