Editoria

Storia della casa editrice Lattes di Torino, 130 anni tra arte e letteratura

Quella della casa editrice Lattes, fondata a Torino nel 1893, è una storia che merita di essere raccontata. Fra i protagonisti: artisti, letterati e architetti

Gli artisti rispondono. Un progetto editoriale tenta di scardinare l’idea elitaria dell’arte

“FAQ - Artisti rispondono a cose” è un format indipendente bolognese che in stile “flyer” propone agli artisti di rispondere a una (sola) domanda

Novità d’arte in libreria. Dai rave agli scritti sull’arte di Alberto Savinio

Cinque consigli di lettura da portare in vacanza, dalla storia dei rave alle riflessioni sul…

La storia della stampa d’arte in un libro dedicato al viaggio degli artisti incisori

Il volume esplora le tecniche di stampa che in secoli di storia hanno veicolato le…

Il poetico film animato dedicato ai nostri nonni emigrati

“Vietato ai cani e agli italiani” è il titolo del film animato in stop motion firmato dal cineasta francese Alain Ughetto. Una pellicola ironica e…

Il fumettista che ha raccontato gli ultimi giorni di Adolf Hitler

Nel 2022 ha incuriosito i lettori con il racconto illustrato ispirato agli ultimi giorni di vita di Adolf Hitler. Stiamo parlando di Marco Galli, ospite…

5 nuovi fumetti da leggere durante l’estate 2023

Dal graphic novel “gender fluid” di Nicoz Balboa al nuovo manga di Osamu Tezuka, ecco…

Si chiama Ripido il festival che porta l’illustrazione sulle Dolomiti

Brunico si appresta a ospitare la seconda edizione di “Ripido Illustration Festival”, rassegna che porta…

Lucca Comics 2023: tutto quello che c’è da sapere sull’edizione di quest’anno

Annunciate le date e i primi ospiti del prossimo Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gaming e all’illustrazione. Tema della nuova…

Il cortometraggio che omaggia le “piccole cose” quotidiane

Disegnare ogni singolo oggetto della nostra abitazione, ritraendolo su carta in scala 1:1. È questa l'idea che ha ispirato “Grands Canons”, il cortometraggio di Alain…

Il libro di Jonathan Crary che spiega come superare l’iperconnessione digitale

Disconnettersi, vivere offline con e tra la gente è l’antidoto al progressivo sfruttamento umano e…

A Milano nasce Lato D, la libreria che parla di sesso, corpo e identità

Sesso, desiderio, corpo, sex toys. Sono queste le tematiche a cui ruota intorno il lavoro…